![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La sede centrale del Csv “Asso.Vo.Ce.” è aperta:
- Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00.
- Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì anche dalle 15.00 alle 18.30.
Gli sportelli territoriali dell’Agro Aversano e della Valle di Suessola sono aperti:
- Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30
- Martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00
Si comunica che, in relazione alle misure di contenimento della diffusione del Covid-19, l'accesso alle sedi è consentito solo tramite prenotazione telefonica o via mail, ed è riservato a un solo volontario per ETS
ULTIME NOTIZIE
“Vicini di scuola” - Un nuovo bando promosso da Con I Bambini
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 03 Febbraio 2022 17:49
Il Bando “Vicini di scuola” è promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per contrastare i fenomeni di segregazione scolastica. Il bando, che scade il 29 aprile 2022, mette a disposizione un totale di 10 milioni di euro.
NEWSLETTER N° 3/2022 DEL CSV ASSO.VO.CE. – 28 gennaio
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Gennaio 2022 17:33
Ultime notizie, bandi e opportunità, iniziative di interesse per gli ETS della provincia di Caserta.
Sostegno agli Enti del Terzo Settore (ETS) impegnati nell’emergenza COVID-19: ora è possibile presentare istanza anche in caso di entrate 2020 maggiori rispetto al 2019
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Gennaio 2022 16:56
Fino al 4 febbraio è possibile partecipare all’Avviso pubblico per l’erogazione di finanziamenti ad Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Organizzazioni non lucrative di utilità sociale impegnate nell’emergenza covid-19 emanato dall’Agenzia della coesione territoriale.
A seguito delle interlocuzioni tra l’Agenzia della coesione territoriale e il Ministero del Lavoro, si è provveduto ad una modifica della piattaforma informatica che, dal 27 gennaio 2022, consente anche agli ETS che hanno avuto nel corso del 2020 entrate superiori all’anno 2019 di caricare comunque l’istanza.
Valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta: pubblicato il bando 2022
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 31 Gennaio 2022 16:08
Pubblicato il bando per proporre iniziative di fruizione del patrimonio del Complesso vanvitelliano
L’Obbligo di comunicazione preventiva dei lavoratori autonomi occasionali non si applica agli ETS che svolgono esclusivamente attività non commerciale.
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Gennaio 2022 15:23
Nuovi chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali confermano le indicazioni fornite dal CSV Asso.Vo.Ce.
Online i principi contabili per gli enti del Terzo settore
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 04 Febbraio 2022 11:14
Il documento pubblicato sul sito dell’Organismo italiano di contabilità, è frutto di un lungo processo di consultazione e a seguito del vaglio di diversi enti. Le indicazioni sono già applicabili alla redazione del bilancio del 2021
L’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato “I principi contabili per gli Ets”, un importante documento di indirizzo utile alla redazione del bilancio 2021 degli enti del Terzo settore. Gli indirizzi sono stati inizialmente approvati dal Consiglio di Gestione e poi sottoposti ad un rigoroso processo di consultazione.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – PROROGATA LA SCADENZA
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Gennaio 2022 13:57
Prorogata la scadenza al 10 febbraio e finanziati altri 102 programmi.
Nuove opportunità anche presso le sedi accreditate del CSV Asso.Vo.Ce.
SERVIZIO CIVILE DIGITALE - ONLINE IL BANDO PER I VOLONTARI
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 22 Dicembre 2021 17:59
Scadenza prorogata al 10 febbraio. I giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile, hanno la possibilità di partecipare anche al progetto di Servizio Civile Digitale BASTA UN CLICK - Cittadinanza Digitale per Comunità Competenti e Coese, con capofila il CSV Insubria e partner - insieme ad altri 8 CSV - il CSV Asso.Vo.Ce.
Lavoro autonomo occasionale: gli ultimi chiarimenti per il non profit
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 28 Gennaio 2022 16:05
L'approfondimento di Cantiere terzo settore rispetto all'obbligo di comunicazione preventiva delle prestazioni occasionali.
Il decreto fiscale (decreto legge 146 del 2021) ha introdotto l’obbligo, a carico dei committenti, di comunicare preventivamente l’avvio di prestazioni di lavoro autonomo occasionale all’Ispettorato territoriale del lavoro. La disposizione si inserisce in un quadro di disposizioni volte a prevenire l’utilizzo di lavoratori in nero nei luoghi di lavoro. Il tema è stato brevemente illustrato nell’articolo “Lavoro autonomo occasionale: la comunicazione entro il 18 gennaio”.