Due milioni di euro per i soggetti in condizioni di marginalità sociale e di bisogno
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri datato 20 ottobre 1994, n. 755 concernente il regolamento recante disposizioni sulle modalità per il perseguimento dei fini della Riserva Fondo Lire U.N.R.R.A. (United Nations Relief and Rehabilitation Administration – Amministrazione delle Nazioni Unite per l’assistenza e la riabilitazione) e sui criteri di gestione del relativo patrimonio, adottato in attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 23 dicembre 1993 n.559, con la direttiva del 16 febbraio 2016 il ministro dell’Interno ha determinato per il 2016 gli obiettivi generali, i programmi prioritari, nonché i criteri per l’assegnazione dei contributi per complessivi € 2.000.000,00.
Le cifre saranno così ripartite:
- €.1.000.000,00 per il finanziamento di interventi diretti a fornire servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora, di distribuzione di alimenti (Azione 1);
- €.1.000.000,00 per il finanziamento di interventi di sostegno, di riabilitazione, di recupero psichico di soggetti che versano in situazione di disagio mentale (Azione 2).
I contributi sono destinati ad interventi socio-assistenziali in favore di persone che si trovano in condizioni di marginalità sociale e in stato di bisogno.
Per la realizzazione dei detti programmi, con esclusione di quelli già assistiti da finanziamenti pubblici, potranno avanzare richiesta di contributo, indicando analiticamente le attività da svolgere e le spese che le stesse comportano:
- gli enti pubblici;
- gli organismi privati (quindi anche le organizzazioni di volontariato) aventi personalità giuridica ovvero regolarmente costituiti ai sensi degli articoli 14 e seguenti del codice civile o con requisiti espressamente previsti dalle specifiche legislazioni del settore, che svolgono da almeno 5 anni attività rientranti nella specifica area di intervento.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online sul portale https://fondounrra.dlci.interno.it a partire dalle ore 12 del 4 maggio 2016 fino alle ore 12 del 21 giugno 2016.
Per maggiori informazioni: LINK