Doppio appuntamento nelle prossime settimane: 24 giugno a Caserta e 4 luglio a Maddaloni.
Confronti su fundraising e finanza etica. Per iscrizioni clicca qui scadenza: 20 giugno e 2 luglio
“Le migliori idee sono quelle che nascono attorno alla macchinetta del caffè”.
Quando il clima di lavoro è più rilassato e l’atmosfera è piacevole, tipico delle pause, la discussione si fa libera ed appassionata: emergono conversazioni importanti, capaci di cambiare le persone ed aprire prospettive di cambiamento non convenzionali. Da questa osservazione nasce la metodologia dei world cafè, una modalità di confronto informale e amichevole supportata da un facilitatore e da (pochi, ma ben calibrati) materiali di approfondimento.
Nelle prossime settimane il CSV Asso.Vo.Ce, che da sempre favorisce l’incontro e la condivisione tra volontari ed altri soggetti della società civile, riprenderà i propri “world cafè” sui temi di maggiore interesse per l’associazionismo casertano. A coadiuvare il confronto nei diversi incontri sarà Pina Marciano, referente dell’area formazione del CSV Asso.Vo.Ce.
Il primo incontro, che si terrà il 24 giugno (ore 16,00) presso La Jeunesse de Champagne a Caserta, avrà per argomento principale il Fund Raising; il 4 luglio i lavori si sposteranno presso il Bar Zanzibar di Maddaloni, dove si discuterà di Finanza Etica.
24 Giugno: fundraising a Caserta con Antonio del Prete. Per iscrizioni: link
Il fundraising (letteralmente “Raccolta Fondi) è fondamentale per la vita delle OdV: crea le condizioni indispensabili per garantire la sostenibilità dell’organizzazione. Fare fundraising significa coinvolgere e appassionare le persone verso la ”nostra” causa sociale: servono strategie di comunicazione efficace, competenze e tanta passione. Le associazioni che sanno ottenere la fiducia dei loro donatori e costruire con essi una relazione stabile saranno pronte per le sfide del futuro, che vede una progressiva riduzione dei finanziamenti pubblici.
Se ne parlerà lunedì 24 giugno dalle ore 16,00 presso La Jeunesse de Champagne in Viale Cappiello 12 a Caserta con Antonio Del Prete, direttore dell’associazione Sud Fundraising.
Per iscrizioni link. Il termine è il 20 giugno.
4 luglio: Finanza Etica. Se ne parlerà a Maddaloni con Nello Tuorto. Per iscrizioni: link
Sempre di più si sta diffondendo una nuova cultura che mira all'investimento con caratteristiche etiche, dove l'investitore mira non solo alla speculazione ma punta su attività che rispondano a certi requisiti di responsabilità sociale ed ambientale. Gli investitori vogliono conoscere le ragioni di fondo che realizzano la redditività, le caratteristiche dei beni prodotti, la localizzazione dell'azienda e verificare come vengano condotti gli affari. Il quadro legislativo italiano attualmente sta aprendo nuove opportunità per gli investitori consapevoli, alcune delle quali comprese nel nuovo Codice del Terzo Settore (117/17).
Se ne parlerà presso il Bar Zanzibar a Maddaloni in Via Appia, 180 giovedì 4 luglio (a partire dalle ore 16,00) con Nello Tuorto, direttore generale di Finetica Onlus.
Per iscrizioni link. Il termine è il 2 luglio.
Perché partecipare ai World Cafè?
Per essere più consapevoli rispetto ai temi importanti per la vita associativa, ma anche e soprattutto per ragionare insieme sulle possibilità per vivere meglio il nostro “essere in comunità”. La metodologia del world cafè ci offre inoltre la possibilità di interloquire in maniera nuova con le istituzioni, promuovendo un approccio paritario ed una crescita reciproca.
Per informazioni è possibile contattare la dottoressa Pina Marciano al numero di telefono 0823/326981 o all’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per iscriversi è possibile compilare il form in allegato.