Invito a presentare manifestazioni di interesse per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale – scadenza: 16 luglio 2019
Il Comune di Caserta ha pubblicato un invito a presentare manifestazioni di interesse per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale, in merito ai seguenti ambiti di intervento:
- Attivazione e rafforzamento di reti di governance e coordinamento a livello territoriale;
- Qualificazione e potenziamento dell’offerta dei servizi pubblici per migliorare, in termini di efficacia ed efficienza, la presa in carico dei destinatari e l’invio ai servizi del territorio, anche attraverso metodologie integrate ed innovative;
- Sperimentazione di interventi per migliorare l’offerta di servizi ai migranti, attraverso attività di mediazione linguistica culturale, accompagnamento all'inserimento scolastico dei minori, accompagnamento per espletamento di pratiche amministrative, supporto alle esigenze di natura logistica in relazione al periodo di attuazione del progetto, supporto alle esigenze di carattere sanitario.
PossoNo essere destinatari diretti della proposta progettuale i servizi e gli operatori pubblici che operano nel settore di riferimento a favore dell’utenza straniera; sono destinatari indiretti e finali della proposta progettuale i cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti appartenenti, in via prioritaria, a nuclei familiari monoparentali con minori a carico, nonché a famiglie in condizione di particolare disagio con minori, che non godono più dell’accoglienza.
Possono presentare domanda:
- Fondazioni operanti nel settore di riferimento dell’Avviso
- Associazioni e ONLUS operanti nel settore di riferimento dell’Avviso
- Cooperative operanti nel settore di riferimento dell’Avviso
- Consorzi operanti nel settore di riferimento dell’Avviso
- Imprese sociali.
in possesso di:
- disponibilità di firma digitale in corso di validità e di una casella di posta elettronica certificata;
- requisiti di capacità economica consistenti nella presentazione di una lettera di referenze resa da parte di un istituto bancario dalla quale emerga la correttezza e la puntualità del candidato nell’adempimento degli impegni assunti con l’istituto;
- esperienza almeno triennale nella gestione di servizi erogati nel campo dell’innovazione sociale.
L’Ambito Sociale C1 si riserva il diritto di non dare corso alla realizzazione degli interventi e dei servizi qualora non dovesse essere accordato il finanziamento a valere sul Fondo Innovazione Sociale così come predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica.
A pena di nullità, il plico contente gli allegati appresso elencati, dovrà essere presentato entro le ore 13,00 del giorno 16/07/2019:
- in forma cartacea, a mano presso l'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Caserta;
- tramite raccomandata con avviso di ricevimento;
La busta dovrà riportare oltre all'individuazione del mittente, la seguente dicitura: "Avviso pubblico per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale in attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2018 “Modalità di funzionamento e di accesso al Fondo di innovazione sociale, istituito dalla legge di bilancio 2018” (G.U.Serie Generale n. 32 del 7 febbraio 2019)” e dovrà essere indirizzata al Settore Politiche Sociali del Comune di Caserta.
Ciascun plico dovrà contenere:
Allegato 1 - Documenti di partecipazione:
- Istanza di partecipazione alla procedura e contestuale dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000, attestante il possesso di tutti i requisiti di partecipazione all'Avviso;
- Copia dell’atto costitutivo e dello statuto vigente;
- Elenco dei progetti gestiti e finanziati con fondi europei e/o nazionali nel settore dell’innovazione sociale.
Allegato 2 - Progetto:
- una relazione tecnica della proposta progettuale, contenente gli elementi oggetto di valutazione, organizzata secondo l’ordine dei criteri individuati nella griglia di valutazione, coerentemente con quanto specificato nell'Avviso.
Allegato 3 - Piano dei costi previsti:
Le tre buste dovranno essere inserite in un PLICO, a sua volta sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura.
Data la complessità del progetto, si richiedono due soggetti fornitori o attuatori del servizio: partner di progettazione e un partner esecutivo, entrambi in possesso dei requisiti appresso indicati stabiliti per la partecipazione all'avviso.
Per maggiori informazioni: LINK