Iniziativa a favore di minori vittime di maltrattamento
Scadenza: 15 novembre 2019
Con il bando “RICUCIRE I SOGNI –Iniziativa a favore di minori vittime di maltrattamento” l’impresa sociale CON I BAMBINI invita tutti gli Enti di Terzo settore a presentare progetti “esemplari” per la protezione e la cura dei minori vittime di maltrattamento e per prevenire e contrastare ogni forma di violenza verso bambini e adolescenti.
Le proposte presentate dovranno mirare a potenziare i servizi di protezione e cura dei minori già esistenti o, alternativamente, realizzare ex novo servizi di protezione e cura. Dovranno essere fornite prestazioni integrate e multidisciplinari di valutazione, supporto e cura dei bambini in situazione di grave rischio o vittime di maltrattamento e delle relative famiglie, in un’ottica di cooperazione inter-istituzionale, con i servizi sociali e sanitari del territorio, con l’autorità giudiziaria competente, con le istituzioni scolastiche ed educative e con i rappresentanti degli interessi del minore. Dovranno inoltre essere previste: azioni di supporto alla genitorialità, a livello di sostegno individuale e collettivo; Integrazione dei piani terapeutico e pedagogico a favore di minori e di famiglie in cui si ravvisi la presenza di un rischio di maltrattamento per il minore o si siano già registrati episodi di violenza: formazione di professionisti sul tema del maltrattamento (capacity building) rivolta a docenti, operatori sociali, pediatri, medici, forze dell’ordine, professionisti legali; rafforzamento della comunità educante.
I progetti dovranno essere presentati da partnership costituite da almeno tre soggetti, che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione del progetto. Ogni partnership individua un soggetto (“soggetto responsabile”), che coordinerà i rapporti della partnership con l’impresa sociale CON I BAMBINI, anche in termini di rendicontazione.
Il soggetto responsabile deve essere un Ente di Terzo Settore, costituito da almeno cinque anni.
Gli altri soggetti della partnership (ulteriori rispetto al soggetto responsabile) potranno appartenere, oltre che al mondo del Terzo settore e della scuola, anche a quello dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese.
La presentazione è esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org, entro, e non oltre, le ore 13:00 del 15 novembre 2019.
Il Bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 15 milioni di euro, in funzione della qualità dei progetti ricevuti, così ripartite:
- NORD (Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte,Tentino -Alto Adige, Veneto, Valle d'Aosta): € 5.478.196II
- CENTRO (Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria): € 2.404.393III
- SUD e ISOLE (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia): € 7.117.441
Nel caso di progetti nazionali, questi dovranno prevedere interventi in regioni localizzate in tutte e 3 le aree indicate (Nord, Centro, Sud e Isole).
Per maggiori informazioni: LINK