![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La sede centrale del Csv “Asso.Vo.Ce.” è aperta:
- Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00.
- Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì anche dalle 15.00 alle 18.30.
Gli sportelli territoriali dell’Agro Aversano e della Valle di Suessola sono aperti:
- Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30
- Martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00
Si comunica che, in relazione alle misure di contenimento della diffusione del Covid-19, l'accesso alle sedi è consentito solo tramite prenotazione telefonica o via mail, ed è riservato a un solo volontario per ETS
ULTIME NOTIZIE
Ucraina, CSVnet si unisce agli appelli per la pace
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 24 Febbraio 2022 15:29
La dichiarazione della presidente Chiara Tommasini in merito alle gravi notizie giunte nella mattina di oggi da Kiev: "fermare la guerra e proteggere la popolazione civile che sta già iniziando a pagare questa follia in termini di vite umane"
Premio Angelo Ferro per l’Innovazione nell’Economia Sociale – Bando 2022
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 24 Febbraio 2022 15:28
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, assegnano un Premio per l’innovazione nell’economia sociale dedicato al prof. Angelo Ferro, importante imprenditore, docente e filantropo padovano scomparso il 13 marzo 2016.
Rapporto tra pubblica amministrazione e Terzo settore. Una pubblicazione per fare chiarezza
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 09 Febbraio 2022 14:12
Online un approfondimento a firma di Gianfranco Marocchi e Luca Gori sul tema dell’amministrazione condivisa, dall’inquadramento normativo alla gestione delle convenzioni, a partire dalle indicazioni del Codice del Terzo settore
Verso il 19/20/21 Marzo: Un cammino di iniziative
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 14 Febbraio 2022 13:02
Inizia il percorso verso il 19/20/21 Marzo 2022: il comunicato del Comitato don Diana
Memoria, impegno, giustizia, promozione, denuncia, testimonianza. Sono questi i punti fondamentali sui quali concentreremo la nostra azione dì avvicinamento agli appuntamenti del 19 marzo a Casal di Principe e del 20 e 21 marzo a Napoli. L’obiettivo è promuovere riflessioni e soluzioni per la salvaguardia dell’ambiente e della salute, del mondo del lavoro libero dalle infiltrazioni criminali, delle comunità educanti, del diritto al riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, il recupero dei beni comuni altrimenti lasciati al degrado e delle attività contro il gioco d’azzardo.
A Ri.Pro.Va. del bene – Questionario conoscitivo sui beni confiscati in Campania
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 14 Febbraio 2022 13:17
Il questionario, proposto dalla Regione Campania, è un'azione propedeutica alla realizzazione della programmazione per il triennio 2022-2024 sul tema dei beni confiscati.
L’AGENZIA NAZIONALE BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI SUPPORTA I COMUNI
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 14 Febbraio 2022 13:12
Nell’ambito dell’attività di potenziamento, riorganizzazione e sviluppo delle politiche di destinazione dei beni confiscati e di rafforzamento dell’intesa con gli Enti Locali, l’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha creato nel proprio portale istituzionale una pagina denominata “L'Agenzia supporta i Comuni”.
Terra mia: si svolgerà il 21 marzo a Napoli la Giornata della memoria e dell'impegno di Libera
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 14 Febbraio 2022 13:06
La Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventisettesima edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali in un grande percorso di cambiamento dei nostri territori, nel segno del noi, nel segno di Libera. La Giornata è da qualche anno anche riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017.
TORNA LA FORMAZIONE PER IL TERZO SETTORE MERIDIONALE CON FQTS
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 14 Febbraio 2022 12:59
Al via la nuova edizione del progetto dedicato alla formazione del Terzo settore meridionale, promosso dal Forum nazionale del Terzo Settore e da CSVnet e con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.
Selezione impiegato nel ruolo di Referente Area Promozione - GRADUATORIA DI MERITO
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 02 Febbraio 2022 11:10
Selezione con contratto a tempo indeterminato, part-time, di n.1 impiegato inquadrato al secondo livello del CCNL commercio, terziario, distribuzione e servizi nel ruolo di Referente Area Promozione del CSV ASSO.VO.CE.