Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - Avviso
Pubblicato l'Avviso per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale, ai sensi dell'articolo 72 del Decreto legislativo del 3 luglio 2017: scadenza 11 dicembre 2017, finanziamenti dai 250.000,00 ai 900.000,00 euro.
Per informazioni: LINK
Newsletter N° 278 del CSV Asso.Vo.Ce del 10/11/2017
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
UILDM – FONDAZIONE TELETHON
Presente – Le persone che fanno Telethon
Caserta, Ristorante Le Colonne 11 novembre ore 10,00 – 13,00
Il CSV sta scrivendo la programmazione 2018: Aiutaci ad aiutarti! Ricorda che l'ultimo giorno utile per inviare il questionario è il 10 Novembre!!
Il CSV Asso.Vo.Ce. sta lavorando in queste ore alla Programmazione 2018: il nostro obiettivo è quello di rispondere in maniera sempre più puntuale alle esigenze delle associazioni di volontariato che lavorano sul territorio, e di arricchire i nostri servizi sulla base delle necessità dei nostri volontari.
MISERICORDIE SAN FELICE A CANCELLO - Questione delle assicurazioni per l’ambulanza
State sereni! La risposta del governatore De Stefano sulla questione delle assicurazioni per l’ambulanza
in risposta all’articolo del 2/11/2017, “Ambulanze senza assicurazione. Rischio caos a San Felice” della testata online “È Caserta”, il Governatore della Misericordia di San Felice a Cancello Francesco De Stefano diffonde una nota stampa che smentisce l’accusa del portale di notizie locale secondo cui l’ambulanza con la quale i volontari prestavano servizio nei giorni del 1 e del 2 novembre presso il Cimitero di San Felice a Cancello non avrebbe avuto copertura assicurativa.
REGIONE CAMPANIA - Avviso pubblico “Scuola di Comunità”
È stato pubblicato sul Burc n. 80 del 02/11/2017, l’Avviso pubblico “Scuola di Comunità” a valere sul POR Campania FSE 2014-2020, Asse II, Azione 9.1.2 e Azione 9.6.5, per un valore complessivo di € 8.248.000.
ASSOCIAZIONE GIANLUCA SGUEGLIA ONLUS - Primo Memorial in ricordo di Gianluca
Sabato 4 e domenica 5 novembre a Caserta il Master Nazionale di scherma per il primo Memorial in ricordo di Gianluca
Si svolgerà a Caserta il 4 e 5 novembre prossimi nel prossimo fine settimana la seconda prova del “Campionato Italiano Master di Scherma – Trofeo delle Regioni”, organizzato dal Gruppo Sportivo Schermistico “Pietro Giannone” con il patrocinio della città capoluogo.
SERVIZIO CIVILE ASSO.VO.CE.
il 13 novembre parte il progetto “Sviluppo Sociale Sostenibile: I giovani protagonisti”.
Appuntamento al CSV alle ore 15,00
Newsletter N° 277 del CSV Asso.Vo.Ce del 27/10/2017
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.