Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta, CSV Asso.Vo.Ce., utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale (FUN) alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n.153, di seguito FOB, ed amministrato dall'ONC in conformità alle norme del decreto n. 117 del 2017.
Le risorse conferite ai CSV sono finalizzate ad organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall'ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).
ULTIME NOTIZIE
Newsletter N° 338 del CSV Asso.Vo.Ce. Ce del 10/07/2020
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE
Avviso pubblico per l'affidamento in concessione a favore di soggetti privati di beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di Casal di Principe (in esecuzione della DGC 73/2020 e del Regolamento per l’uso dei beni confiscati)
Due fabbricati in corso di costruzione e una villetta non censita: sono questi i beni che il Comune di Casal di Principe mette a disposizione per gli enti no profit, previa partecipazione all’avviso pubblico pubblicato nei giorni scorsi.
DECRETO RILANCIO
L’Allarme del Forum: no del Parlamento agli aiuti al Terzo settore. Fiaschi: «Così il volontariato va in crisi»
Scomparsi gli emendamenti Salva-Terzo settore dal Decreto legge Rilancio. La portavoce del Forum nazionale del Terzo settore Claudia Fiaschi lancia l’allarme: «È sconfortante l’evoluzione del dibattito parlamentare in merito agli emendamenti al Dl Rilancio di rilievo per il Terzo settore, a partire da quello per estendere l’accesso al credito agevolato al Terzo settore. Nonostante le tante rassicurazioni e il ruolo indiscutibile svolto dalle organizzazioni del Terzo settore già prima della crisi nella loro costante azione di aiuto a tantissime persone fragili, in condizioni di esclusione sociale o di povertà, non si è passati dalle parole ai fatti. Siamo preoccupati per le ricadute sociali di questa scelta».
EMPORIO SOLIDALE BUONO A RENDERE
Al via il servizio di supporto psicologico: mercoledì pomeriggio, servizio gratuito
Dopo l’emergenza Covid, le attività di coprogettazione Asso.Vo.Ce. possono finalmente riprendere da dove erano state interrotte. Questo avverrà in particolare ad Arienzo, presso l’Emporio Soldiale Buono a Rendere: la struttura, inaugurata una manciata di settimane prima del lockdown, vedrà l’avvio di azioni già programmate in precedenza che, per evidenti ragioni, erano state rimandate a momenti migliori.
DON DIANA DAY
4 luglio ore 18,00 consegna del «Premio Nazionale don Diana- Per amore del mio popolo»
Si terrà il 4 luglio a partire dalle ore 18,00 presso Casa Don Diana il Don Diana Day, l’appuntamento che ogni anno, in occasione del compleanno di Don Peppe, riunisce “partigiani del bene” – appellativo che risale al Festival dell’Impegno Civile del 2015 e identifica tutti coloro che lavorano per il riuso sociale dei beni confiscati - e cittadini consapevoli nel ricordo del prete scomparso per mano della criminalità organizzata nel 1994.
METTIAMOCI IN GIOCO
Gioco d’azzardo patologico tra normativa e esperienze in Campania
Libera contro le Mafie, Federconsumatori e l’Azienda Sanitaria Locale Asl Napoli 1 propongono il 30 giugno a partire dalle ore 16,30 il Webinar “Gioco d’azzardo patologico tra normativa e esperienze in Campania”.
Newsletter N° 337 del CSV Asso.Vo.Ce. Ce del 26/06/2020
Si ricorda che è possibile pubblicare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa, indicando titolo dell'iniziativa, data, luogo e finalità dell'incontro.
È caldamente raccomandato l’uso del modello qui in allegato.
Potranno essere allegati al messaggio comunicati stampa, brochure, locandine, etc.
FORMAZIONE A DISTANZA ASSO.VO.CE.
I prossimi appuntamenti: posti ancora disponibili
Approfondimento Bando Fondazione Sud Sport: “L’importante è partecipare”, (iscrizioni entro il 20/06 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJLbKAMP-eq1RWsWBc_OnPQDxQfNQCTT3Jy93qpVNzDJ3XvQ/viewform?usp=sf_link )
Ciclo di webinar - “La Riforma del Codice del Terzo Settore” (iscrizioni entro il 28/06 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSckfWI6kHQT8vquhQeplTboyPd6_hAqKA4wdk2dWPt7Vt2ziw/viewform)
Formazione a distanza, ma d’eccellenza: questo è quello che si propone il CSV con i Webinar dedicati al Terzo Settore che saranno realizzati nelle prossime settimane. Temi caldi che hanno destato l’interesse dei volontari, facilità di accesso anche da cellulare e formatori esperti che potranno rispondere ad ogni dubbio e curiosità dei partecipanti al corso: una formula vincente che ha permesso in pochi giorni un lusinghiero numero di iscrizioni e ha permesso di convertire la necessità del distanziamento sociale in un’opportunità per sperimentare nuove modalità di lavoro.
COMITATO AMICI VILLETTA PADRE PIO
Lettera Aperta Al Sindaco di Caserta: richiesta rimozione rifiuto galoppatoio Viale Carlo III
Un gruppo di associazioni casertane (Agesci Zona Caserta - Agenda 21 Carditello - Arci Caserta - Anupsa Caserta - Azione Cattolica Buon Pastore - Borghi Del Belvedere - Cai - Casa Rut - Caserta Cambia Caserta - Caserta Citta’ Di Pace - Caserta Città Viva - Cittadinanza Attiva - Comitato Caserta Centro No Degrado No Movida Selvaggia - Comitato San Nicola La Strada - Comitato Villa Giaquinto - Comitato Macrico Verde - Csa Ex Canapificio - Friday For Future - Green Care Caserta - Italia Nostra - Laboratorio Millepiani - La Ginestra Legambiente - Le Piazze Del Sapere - Lipu - Nero E Non Solo - Nuovi Stili Di Vita - Piedibus - Regi Lagni - Soffio D’ali - Soroptimist International - Spazio Donna - Uisp - Unuci Caserta – WWF), riunite nel Comitato Amici Villetta Padre Pio ha deciso di mobilitarsi contro l’accumulo di rifiuti nei pressi del Galoppatoio di Viale Carlo III; lo ha fatto con un appello pubblico indirizzato al Sindaco di Caserta Carlo Marino e al Direttore della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento Mario Pagano.