ULTIME NOTIZIE
NUOVI ORARI PER LA SEDE CENTRALE DEL CSV ASSO.VO.CE.
Si comunica ai volontari che la Sede centrale del CSV “Asso.Vo.Ce.”, in via La Rosa 47 a Maddaloni, dal 26 aprile sarà aperta al pubblico:
- Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00.
- Il lunedì, il mercoledì, il giovedì e il venerdì anche dalle 15.00 alle 18.30.
Il martedì pomeriggio, quindi, la sede centrale resterà chiusa al pubblico.
Restano invariati gli orari degli sportelli territoriali.
Si ricorda che, in relazione alle misure di contenimento della diffusione del Covid-19, l'accesso agli uffici resta consentito previa prenotazione telefonica o via mail.
L’ITALIA CHE RIAPRE: IL PUNTO SULLE MISURE PREVISTE DAL DECRETO SULLE RIAPERTURE
Il nuovo decreto sulle riaperture prevede una serie di indicazioni che coinvolgono anche le attività degli enti non profit, dallo svolgimento delle riunioni degli organi sociali ai servizi di ristorazione, anche per i circoli associativi.
Leggi l’approfondimento di Chiara Meoli per Cantiere terzo settore
IL PUNTO DI VISTA DEI COMMERCIALISTI SULLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
I due organi di riferimento a livello nazionale, il Consiglio e la Fondazione, hanno pubblicato una circolare rivolta ai professionisti che dovranno seguire gli enti non profit, completa di commento ai decreti più significativi degli ultimi mesi e di prassi operativa
Leggi l’articolo e scarica la circolare
ASILI NIDO IN ITALIA: PRESENTATO IL RAPPORTO NAZIONALE
Presentato il rapporto nazionale sugli asili nido promosso da Con i Bambini e Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Ampi i divari interni, non solo Nord-Sud, ma anche centri urbani – aree interne. A fronte di un Centro-Nord che con 32 posti ogni 100 bambini ha quasi raggiunto l’obiettivo europeo del 33% e dove in media 2/3 dei comuni offrono il servizio, nel Mezzogiorno i posti ogni 100 bambini sono solo 13,5 e il servizio è garantito in meno della metà dei comuni (47,6%). La differenza tra le due aree è di 18,5 punti. A Bolzano vi sono quasi 7 posti ogni 10 bambini, mentre a Catania e Crotone quasi 5 non su 10 ma su 100 bambini. Forte anche la differenza tra comuni polo e quelli periferici e ultraperiferici (13,8 punti). La media italiana è del 25,5%.
Leggi l’articolo e scarica il rapporto
OPPORTUNITÀ E BANDI IN EVIDENZA
Si ricorda che tutti i volontari di ETS della provincia di Caserta, in riferimento ai bandi, possono richiedere una consulenza progettuale contattando la sede centrale o gli sportelli territoriali del CSV Asso.Vo.Ce.
FONDAZIONE CON IL SUD
Bando per la Mobilità sostenibile al Sud – Pubblicate anche le FAQ
Scadenza: 19 maggio 2021
Per maggiori informazioni
UNAR
Avviso per la realizzazione e la diffusione di servizi a tutela delle persone LGBT
Scadenza: 10 maggio 2021
Per maggiori informazioni
REGIONE CAMPANIA
Contributi per iniziative culturali – Pubblicato l’Avviso Pubblico
Scadenza: 31 maggio 2021
Per maggiori informazioni
REGIONE CAMPANIA
Co-progettazione e gestione di percorsi di sostegno ed inclusione socio lavorativa delle persone in esecuzione penale in Campania. Pubblicata una manifestazione d’interesse.
Scadenza: 20 maggio 2021
Per maggiori informazioni
AGENDA DELLE ASSOCIAZIONI
LEGAMBIENTE CAMPANIA
Rapporto Ecomafie - Presentate le storie e i numeri della criminalità ambientale in Campania
In dieci anni in Campania oltre 44mila reati contro l’ambiente, un “portafoglio” criminale gestito da 90 clan. Napoli e Salerno le province dove si commettono più reati ambientali.
COMITATO DON PEPPE DIANA
Nella Giornata Mondiale del Libro, le biblioteche tematiche sociali promosse dalle organizzazioni aderenti al Comitato don Peppe Diana uniscono le forze e annunciano la costituzione di un Coordinamento locale di documentazione.
L’obiettivo è condividere il patrimonio di libri, facilitandone la consultazione e sottolineando insieme l’importanza di leggere, informarsi e documentarsi per piccoli e grandi.
SAN FRANCESCO D’ASSISI ODV - CONCORSO LETTERARIO PER RAGAZZI “LUCIA FERRARA”
L’Associazione di Volontariato San Francesco d’Assisi Odv promuove la prima edizione del Concorso letterario per ragazzi “Lucia Ferrara”. Il concorso è dedicato a Lucia Ferrara, una delle ragazze ospiti di “Casa San Francesco” – il centro diurno per bambini e ragazzi appartenenti alle fasce sociali più deboli gestito dall’associazione – venuta purtroppo a mancare. Lucia amava molto la lettura e la scrittura, così l’associazione ha di ricordarla con un concorso letterario per ragazzi, organizzato in collaborazione con la rete di organizzazioni del progetto Biblioteca Bene Comune di Caserta.
Per maggiori informazioni, consulta l’articolo dedicato
MOICA CASERTA
MOICA Caserta donne attive in famiglia e in società APS, prende parte al progetto IO R.I..E.S.C.O.(Rete integrata socio-sanitaria per il contrasto e l'opportunità di uscita dalla ludopatia),
Per maggiori informazioni sul progetto, visita il link.
Per contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ABC MADDALONI
L’associazione ABC Maddaloni promuove la campagna “Chi composta riduce l’imposta”, un’iniziativa di sensibilizzazione rivolta ai cittadini di Maddaloni per promuovere la riduzione dei rifiuti e l’utilizzo delle compostiere domestiche.
Per maggiori informazioni, visita il link
Si ricorda che è possibile pubblicizzare le attività degli ETS della provincia di Caserta sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail con i dettagli dell’iniziativa all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa.
La prossima newsletter sarà pubblicata venerdì 14 maggio