Obiettivo dell’area Comunicazione del CSV Asso.Vo.Ce. è affiancare le realtà del Terzo Settore della provincia di Caserta, supportandole quotidianamente a raccontarsi e a raccontare le loro attività attraverso strumenti analogici e digitali e rafforzandone la presenza sui media.

L’area comunicazione del CSV Asso.Vo.Ce. si impegna inoltre a reperire, diffondere e illustrare tutte le novità relative al mondo del volontariato, affinché i cittadini attivi restino sempre aggiornati su norme e opportunità.

I servizi sono disponibili per:  Organizzazioni di Volontariato (OdV); Associazioni di Promozione Sociale (APS), Organizzazioni Non Lucrative di Utilità sociale (ONLUS) e Cooperative Sociali che si avvalgono di volontari; Reti di organizzazioni, con presenza di OdV o di APS o Cooperative sociali che si avvalgono di volontari; persone, intenzionate a costituire un'associazione, che intendono verificare la possibilità e opportunità di utilizzare la forma dell'OdV o una delle altre forme di ETS che si avvalgono di volontari; ai singoli cittadini, che si qualificano come volontari o aspiranti volontari.

I servizi sono completamente gratuiti per gli ETS ODV e per i cittadini volontari e aspiranti volontari (che potranno accedere a una parte delle azioni proposte): per l’ideazione grafica di brochure e volantini e la progettazione di campagne di comunicazione e consulenze di comunicazione specifiche gli ETS non Odv dovranno versare un contributo calmierato, nelle modalità individuate nell’apposito regolamento.

Per approfondimenti, si rinvia alla Carta dei Servizi Asso.Vo.Ce. https://www.csvassovoce.it/public/Carta_Servizi_2019.pdf e al Regolamento di accesso ai servizi del Centro di Servizio per il Volontariato ASSO.VO.CE https://www.csvassovoce.it/public/Regolamento_accesso_servizi_ASSOVOCE.pdf

 

  • Cosa facciamo?
  1. Ufficio stampa
  2. Newsletter – Attività di news-making
  3. Ideazione grafica brochure e volantini
  4. Servizio SMS Alert

 

  • I nostri strumenti
  1. Sito internet
  2. Social: Facebook, Twitter, Instagram;
  3. Canale Youtube
  4. Campagne di comunicazione istituzionali

 

Cosa facciamo?

 

Ufficio stampa

Curiamo la divulgazione dei contenuti del volontariato sui vari canali (Stampa, Video e Internet) per migliorare la visibilità delle ODV;

Newsletter – Attività di news-making

Informiamo i volontari sulle principali notizie che riguardano il Terzo Settore e promuoviamo le iniziative del volontariato della provincia di Caserta.

È possibile iscriversi alla nostra newsletter a questo link: https://www.csvassovoce.it/index.php?option=com_banners&task=click&id=21

Per segnalare le proprie attività è disponibile un modello di comunicato stampa a questo link https://www.csvassovoce.it/comunicati-stampa: in alternativa è possibile contattare direttamente la referente d’area all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ideazione grafica brochure e volantini

OdV ed ETS possono creare la propria brochure istituzionale o di creare inviti e depliant pubblicitari per le proprie attività.

È possibile chiedere informazioni per l’accesso al servizio al referente informatico del CSV Asso.Vo.Ce., all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Servizio SMS Alert

Le notizie di particolare rilevanza non viaggiano solo tramite e – mail: richiedendo l’iscrizione a questo link http://www.csvassovoce.it/public/Liberatoria_SMS_Alert.doc gli ETS OdV potranno ricevere su un cellulare a loro scelta informazioni in tempo reale su iniziative ed eventi promossi dal CSV Asso.Vo.Ce.

Campagne di comunicazione

Su specifiche richieste e proposte delle ODV il CSV della provincia di Caserta offrirà consulenze e supporti tecnici e organizzativi attraverso i seguenti strumenti:

-              elaborazione testi

-              pubblicazioni su stampa

-              elaborazione di strategie di comunicazione attraverso i social

I nostri strumenti

 

Sito internet;

Garantisce un agevole contatto con l’organizzazione attraverso la configurazione di pagine web allo scopo di ottimizzare la diffusione del patrimonio di conoscenze già disponibili all’interno. Contiene differenti rubriche che possono fornire spunti e informazioni utili.

 

Social: Facebook, Twitter, Instagram;

tramite i social il CSV promuove le proprie attività e quelle delle diverse associazioni per raggiungere un pubblico più eterogeneo.

 

Canale Youtube;

Usato per condividere in rete video creati dalle associazioni e dai volontari al fine di accrescerne la visibilità e di sponsorizzarne le attività.

 

Campagne di comunicazione istituzionali 

Periodicamente il CSV Asso.Vo.Ce. lancia delle specifiche campagne di Comunicazione sul territorio della provincia di Caserta, al fine di approfondire aspetti strategici del Terzo Settore e del mondo solidale e diffonderne la conoscenza sul territorio. I temi della campagna sono individuati annualmente con il supporto del volontariato territoriale e vengono elaborati da Agenzie di Comunicazioni Professionali.

Esempi di campagne degli ultimi anni:

2017, Storie di Volontariato https://www.csvassovoce.it/banners/storie-di-volontariato

2018, Volontariato e Life Skills: quando il volontariato sviluppa competenze https://www.csvassovoce.it/lifeskills2 https://www.youtube.com/channel/UCfAqOSM5Tv1EdolmKlQhaMg

2019, IVolontari – Le opportunità che scaturiscono dalla riforma del codice del terzo settore https://www.csvassovoce.it/ivolontari