MINISTERO DEL LAVORO - È stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 159 del 19 aprile 2021 e l'allegato Avviso 1/2021, con il quale - in attuazione dell'art. 8, comma 1 del D.M. 175/2019 - sono individuati i termini e le modalità di presentazione delle domande di finanziamento concernenti lo svolgimento di attività di assistenza psicologica, psicosociologica o sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie ai sensi dall'articolo 1, comma 338, della Legge 27 dicembre 2017 n. 205.
La documentazione redatta secondo le indicazioni contenute nell'avviso 1/2021 dovrà pervenire, a pena di esclusione, all'indirizzo di posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le 13:00 di lunedì 7 giugno 2021.
Consulta la documentazione completa sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Chi può partecipare all'Avviso 1/2021?
L’articolo 1, comma 338 della legge n.205/2017, norma istitutiva del fondo per l'assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica, individua quali tipologie di soggetti giuridici ammessi al finanziamento, le associazioni che svolgono le attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie. Coerentemente a tale disposizione normativa, l’art. 2 comma 1 del D.M. 175/2019, e il successivo § 2 dell’Avviso 1/2021, consentono la partecipazione al fondo ai soggetti costituiti in forma di associazione che svolgono, in conformità alle proprie finalità statutarie, le predette attività di assistenza a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie
Quali attività possono essere proposte?
I progetti finanziabili con il Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica devono prevedere lo svolgimento di una o più delle seguenti azioni:
a) segretariato sociale in favore dei nuclei familiari;
b) attività strutturate di sostegno psicologico sia ai bambini che ai loro familiari;
c) accoglienza integrata temporanea per i periodi di cura;
d) accompagnamento verso e dai luoghi di cura;
e) attività di ludoterapia e clownterapia presso i reparti ospedalieri onco-ematologici pediatrici;
f) riabilitazione psicomotoria dei bambini;
g) attività ludiche e didattiche presso le strutture di accoglienza, compreso il sostegno scolastico;
h) sostegno al reinserimento sociale dei bambini e dei loro familiari.
Le risorse finanziarie disponibili
Le risorse finanziarie complessivamente disponibili a valere sull’Avviso ammontano ad € 5.000.000,00. Il finanziamento ministeriale complessivo richiesto per ciascun progetto, a pena di esclusione, non potrà essere inferiore ad € 250.000,00 né superiore ad € 1.000.000,00, nel rispetto del limite minimo del 5% e del limite massimo del 20% delle risorse annualmente disponibili sul fondo, ai sensi dell’articolo 6, comma 3 del D.M. n.175/2019.
Consulta la documentazione completa sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.