Selezione per l'assunzione di un impiegato part-time a tempo indeterminato, nel ruolo di Referente ricerca e progettazione del CSV ASSO.VO.CE. - Storie di volontari: online due nuovi video racconti - Presentato il Catalogo delle buone pratiche di riuso dei beni comuni e dei beni confiscati.....

 

IN EVIDENZA

SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, PART-TIME, DI N.1 IMPIEGATO NEL RUOLO DI REFERENTE RICERCA E PROGETTAZIONE DEL CSV ASSO.VO.CE.

Al fine di reperire le risorse umane per lo svolgimento delle funzioni attribuite al CSV ASSO.VO.CE. è indetta una selezione ad evidenza pubblica per l’assunzione, con contratto a tempo indeterminato, part-time, di n.1 impiegato inquadrato al secondo livello del CCNL COMMERCIO, TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI nel ruolo di Referente Ricerca e Progettazione.

Leggi l’articolo

STORIE DI VOLONTARI: ONLINE DUE NUOVI VIDEORACCONTI

Prosegue la campagna di comunicazione del CSV ASSO.VO.CE., online su www.storiedivolontari.it e sulla pagina Facebook del CSV ASSO.VO.CE., le storie del Centro Laila e dell’Associazione “Gli Amici del Borgo”

BENI CONFISCATI E BENI COMUNI: PRESENTATO IL CATALOGO DELLE BUONE PRATICHE

Nella seconda tappa del Festival dell’impegno civile, il CSV ASSO.VO.CE. ha promosso un incontro-dibattito con associazioni e istituzioni, per presentare i risultati della ricerca e fare il punto sul “modello Caserta” per la gestione dei beni confiscati e dei beni comuni.

Leggi l’articolo

CASAL DI PRINCIPE: UN MODELLO PER IL RIUSO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE

Su Rivista Impresa Sociale, un articolo dedicato al Catalogo delle buone pratiche di riuso dei beni comuni e dei beni confiscati del Prof. Marco Musella, Professore ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", presidente di Iris Network e co-direttore scientifico della rivista Impresa Sociale.

Leggi l’articolo


ULTIME NOTIZIE

RENDICONTAZIONE DEL CINQUE PER MILLE

Tutte le scadenze per la rendicontazione delle somme riferite alle annualità 2018 e 2019, erogate entrambe nel 2020 per sostenere gli enti non profit in questa fase di crisi pandemica

Per maggiori informazioni visita l’articolo dedicato

ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI: PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI ANNUALI

La Regione Campania ha prorogato al 30 settembre 2021 la scadenza per la trasmissione degli adempimenti annuali previsti per le cooperative sociali iscritte all'Albo regionale.

Per maggiori informazioni visita l’articolo dedicato

AGGIORNATO L’ALBO REGIONALE DELLE PROLOCO

Per maggiori informazioni visita l’articolo dedicato

AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA IL GARANTE DEI DISABILI E LE FONDAZIONI DELLA CAMPANIA

Per maggiori informazioni visita l’articolo dedicato

CAPIAMO IL PRESENTE PER ORIENTARE IL FUTURO: AL VIA IL CONGRESSO 2021 DELLA FISH

Per maggiori informazioni visita l’articolo dedicato


OPPORTUNITÀ E BANDI IN EVIDENZA

BANDO PER IL CONTRASTO DELLO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI STRANIERI

Pubblicato un nuovo bando della Fondazione con il sud
Scadenza: 17 settembre 2021
Per maggiori informazioni

BANDO PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE

Pubblicato un nuovo bando della Fondazione con il sud
Scadenza: 9 settembre 2021
Per maggiori informazioni

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Riaperte le iscrizioni e gli adeguamenti all'Albo SCU.
Per maggiori informazioni

SERVIZIO CIVILE DIGITALE

L’Avviso rivolto agli enti iscritti all’Albo del Servizio Civile Universale per la sperimentazione del “Servizio Civile Digitale”
Scadenza: 29 luglio 2021 – ore 14:00
Per maggiori informazioni


PRATICHE COLLABORATIVE PER IL BENESSERE DELLA COLLETTIVITÀ

DAL MARKET SOLIDALE ALLO SCAFFALE RELAZIONALE: BUONO A RENDERE SI CONFERMA UN PUNTO DI RIFERIMENTO IMPORTANTE PER LA FAMIGLIA E LA COMUNITÀ.

Le famiglie in questo ultimo anno sono state pesantemente penalizzate a causa della convivenza forzata dettata dalle norme di contrasto al Covid. Ansie, paure, povertà, didattica a distanza, smart working, hanno innescato dei meccanismi potenzialmente pericolosi che hanno messo a dura prova soprattutto i genitori.

Proprio per questi motivi Buono a Rendere, l’emporio solidale della Valle di Suessola, ha voluto fornire alle famiglie un momento di confronto e di crescita, organizzando un percorso di sostegno alla genitorialità.

Leggi l’articolo

BUONO A RENDERE: ULTIMO INCONTRO PER IL LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO 

Nei giorni scorsi si è svolto l’ultimo incontro, prima della pausa estiva, del laboratorio guidato dalla volontaria Tina Caputo.

Per maggiori informazioni vai alla pagina Facebook

NODI IN COMUNE: RIPRENDONO LE ATTIVITÀ IN PRESENZA PRESSO LO SPORTELLO DI CASTEL VOLTURNO

Lo sportello contro le discriminazioni di Castel Volturno riprende le attività in presenza. Un’equipe di professionisti, guidata da un assistente sociale, è a disposizione dei cittadini vittime di discriminazioni che necessitano di assistenza sociale e legale, sostegno psicologico e di mediazione culturale. Lo sportello è attivo il martedì dalle ore 15.00 alle 17.00 presso l’aula consiliare del Comune di Castel Volturno.
Le richieste di aiuto potranno essere inoltrate al numero 3929421327 (tutti i giorni dalle 15 alle ore 17) o all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Proseguono intanto anche le attività in presenza presso lo sportello di Casaluce, aperto il martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 e il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornato sulle attività visita la pagina Facebook


 INIZIATIVE DEGLI ETS

CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID: ALLA CASERMA FERRARI ORSI RAGGIUNTE 300.000 DOSI SOMMINISTRATE

Fondamentale è stato anche l'apporto del volontariato. Tra le associazioni in prima linea, anche AVO Caserta.

Leggi l’articolo dedicato

LA FATTORIA DELLA SALUTE: AGRICOLTURA SOCIALE PER AIUTARE PERSONE FRAGILI

Nel cuore dell'ex Parco della Maddalena ad Aversa parte un nuovo progetto di inclusione sociale

Leggi l’articolo dedicato

AUTISMO, AL VIA IL PROGETTO “MAMME CORAGGIO” DELL’ODV DIVERSAMENTE.

Il 30 luglio appuntamento a Casaluce con la dott.ssa Mariarosaria Canzano

Leggi il comunicato stampa dell’iniziativa

COMITATO PER VILLA GIAQUINTO: TORNA R-ESTATE IN VILLA

Il Comitato per Villa Giaquinto promuove “R-ESTATE IN VILLA”, una rassegna estiva ricca di film e concerti, iniziative e presentazioni di libri. 

Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook

AIUTIAMO L’ASSOCIAZIONE JERRY ESSAN MASSLO A RIPARTIRE

L’associazione Jerry Essan Masslo, attiva da oltre 30 anni sul territorio di Castel Volturno, avvia una campagna di crowdfunding su GoFoundMe. L’associazione intende organizzare un campo estivo presso il bene confiscato “Casa di Alice”, e i volontari hanno deciso di avviare una raccolta fondi per reperire le risorse necessarie alla manutenzione del bene confiscato e la ri-partenza delle attività dopo la pausa forzata dovuta al Covid-19

Per sostenere l’associazione Jerry Masslo e contribuire alla ristrutturazione di Casa di Alice clicca qui

IL MARE, IN MEZZO – SI TEVEROLA PROMUOVE UN CONCORSO

L'Organizzazione di Volontariato Sì Teverola promuove "Il Mare, in mezzo", un concorso riservato agli studenti tra gli 11 e i 14 anni.

Per maggiori informazioni visita l’articolo dedicato


Gli ETS della provincia di Caserta possono pubblicizzare le proprie attività sulla newsletter quindicinale del CSV Asso.Vo.Ce. inviando un'e-mail con i dettagli dell’iniziativa all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 19.00 della giornata antecedente alla pubblicazione della stessa.

La prossima newsletter sarà pubblicata venerdì 30 luglio 2021