L’associazione "Sentieri Nuovi" ODV compie 25 anni anni.
L’organizzazione di volontariato fondata dal Cav. Alessandra Migliacci, e costituita il luglio 1996, è da sempre un esempio e un punto di riferimento per tutto il volontariato della Valle di Suessola e della provincia di Caserta, ma soprattutto per la comunità.
Da quel 26 luglio del 1996, grazie alla felice intuizione della compianta Alessandra Migliacci, si è fatta carico dei bisogni della comunità, rivolgendo particolare attenzione ai giovani con disabilità e alle famiglie in difficoltà.
25 anni di storia e di attività per una realtà che ha fatto delle parole chiave “solidarietà” e “inclusione” i capisaldi della propria visione e del proprio agire.
“L’obiettivo guida – dichiarano il Presidente Gerarda Nuzzo e il volontario Camilo Zappacosta - è sempre stato quello di contrastare ogni forma di esclusione sociale, diffondere la cultura e la pratica della solidarietà perché ogni età abbia un valore e ogni persona un suo progetto di vita attraverso cui diventare una risorsa per sé e per gli altri. Ci siamo impegnati affinché la nostra la comunità sia sempre più accogliente e più inclusiva mettendo al centro i nostri ragazzi speciali e le loro relazioni assecondando il passaggio da soli a solidali. Traguardo che ci inorgoglisce.
Grande merito va ai nostri Volontari: persone che, ogni giorno, donano il proprio tempo agli altri, che provano a portare conforto a chi ne ha bisogno, che si arricchiscono nel contatto con l’altro e che danno senso al concetto di solidarietà e fraternità. Loro fanno la differenza nella nostra comunità, rendendola più inclusiva ed accogliente; con il loro esempio promuovono il volontariato, la gratuità, come occasione di migliorare e arricchire la vita di chi ha bisogno di aiuto e la vita di loro stessi. Il principio fondamentare di Sentieri Nuovi si può racchiudere nella parola INSIEME.
È nel mettersi in relazione, in comunicazione con gli altri, nel combattere le diversità, l’abilismo, la solitudine, il disagio socio-economico, che vediamo e otteniamo i migliori e più eclatanti risultati in termini di benessere e, per certi versi, di riscatto sociale. L’insieme è il contesto in cui si genera la gioia, anche nei momenti difficili, nella più naturale gratuità; il “fare” senza attesa del qualcosa in cambio, è il “do” senza l’automatismo dello “ut des”, è il donare quello che si ha, come si può, perché è di per sé gratificante”.
L’associazione, grazie all’impegno di numerosi volontari e al supporto di istituzioni e associazioni locali, svolge attività di CENTRO DI AGGREGAZIONE, accogliendo giovani di età dai 7 ai 17 anni, quindi preadolescenti ed adolescenti, ai quali offre:
- attività ricreative: tornei di bowling, calcetto, calcio balilla, ping-pong, pallavolo...;
- laboratori artistico-creativi: con pittura, carta e cartoncini, materiali di riciclo, colori, ritagli, origami, stoffe, decoupage...;
- laboratori di lettura e scrittura creativa mediante testi di educazione alla legalità, di gruppo, stradale, alimentare, civica, all'immagine...;
- cineforum e dibattiti educativi;
- sostegno scolastico pomeridiano;
- campus estivi ed invernali;
- promozione della cultura della Solidarietà e del Volontariato.
"Sentieri Nuovi" è anche un CENTRO DI ASCOLTO, che fornisce supporto alla genitorialità ed al disagio giovanile, nonché un CENTRO DI ASSISTENZA, grazie anche alla raccolta e distribuzione di generi di prima necessità per le famiglie più bisognose.
Attualmente l’associazione ha sede a Santa Maria a Vico, in Viale Pasquale Carfora, dove utilizza alcuni locali del plesso scolastico Giacomo Leopardi concessi in comodato d’uso.
Per maggiori informazioni
https://www.facebook.com/sentierinuovionlus
http://sentierinuovionlus.simplesite.com/
Il Presidente, il Comitato Direttivo, il Direttore e lo staff tecnico del CSV ASSO.VO.CE. fanno i più sinceri auguri all’associazione Sentieri Nuovi per il raggiungimento di questo importante traguardo. Sono 25 anni di storia, 25 anni di solidarietà, 25 anni di impegno a favore del prossimo.