Ultime due tappe per il Festival dell’Impegno Civile 2021. La rassegna di arte, musica, teatro e cultura che ha come location beni confiscati alla camorra e beni comuni restituiti, ha completato il cartellone delle iniziative avviate il 4 luglio con il ‘Don Diana Day’.
Le conclusioni del particolare viaggio lungo il tema della rigenerazione, saranno affidate a due appuntamenti, il primo a Succivo ed il secondo a Teano.
INAUGURAZIONE ‘TERRAH TEVEROLACCIO RURAL HUB’ A SUCCIVO
Domani 31 luglio si parte alle ore 18 nella bella cornice del Casale del Teverolaccio per la presentazione di ‘Terrah Teverolaccio Rural Hub’. Interverranno: Gianni Colella- Sindaco Succivo, Raoul Tiraboschi – Slowfood, Edoardo Zanchini- Legambiente, Patrizia Spigno- Slowfood Campania, Francesco Pascale- Terra Felix, Gennaro Oliviero – presidente del consiglio Regione Campania, Tommaso De Simone di Caserta– presidente della Camera di Commercio di Caserta, Carlo Borgomeo- presidente di Fondazione con il Sud.
Alla presentazione del progetto seguirà la degustazione di prodotti tipici a cura del ristorante Tipicheria e l’inaugurazione ‘ Le Vigne del Lupo Pelato’ con la dedica dell’Alberata Aversana nel Giardino del Principe a Valerio Taglione, già coordinatore del Comitato don Peppe Diana, da parte dell’azienda Cavasete di Luongo Giuseppe.
‘NUOVI ORIZZONTI DELL’AGRICOLTURA SOCIALE’ A TEANO
Il 3 agosto il Festival dell’Impegno Civile sarà a Pugliano di Teano presso Casa Michè, bene confiscato intitolato alla memoria di Antonio Landieri. ‘Nuovi Orizzonti dell’Agricoltura Sociale in Campania’, è il titolo di questa iniziativa promossa dal Forum Regionale Agricoltura Sociale Campania, Nuova Cooperazione Organizzata, La Strada Cooperativa Sociale insieme al Comitato don Peppe Diana e al coordinamento provinciale Libera Caserta. Si comincerà alle ore 18, parlando del ruolo dell’agricoltura sociale tra ripartenza, sviluppo, welfare ed innovazione.
I lavori saranno moderati da Salvatore Cuoci, Coordinatore del Comitato Don Peppe Diana. Dopo i saluti di Dino D’Andrea Sindaco di Teano, Giuliano Ciano Portavoce Nazionale Forum Agricoltura Sociale, Stefano Mancini Cooperativa Sociale La Strada, interverranno: Patrizia Stasi Presidente Fondazione Campania Welfare, Gianluca Mastrovito vicepresidente vicario Nazionale Acli Terra, Michele Buonomo Legambiente Campania, Federico Esposito Libera Campania, Elio Romano Fiduciario Condotta Slow Food Massico e Roccamonfina, Giuseppe De Nicola Fondazione Ampioraggio.
Ci saranno testimonianze di esperienze esemplari di agricoltura sociale in Campania da parte di: Progetto Stelle Fragranti, Coop Terre di Resilienza con Vito e Francesco Baldascino; Progetto Co.Meta, Coop. Capovolti con Chiara Delle Donne; Consorzio Sale Della Terra con Donato De Marco, Progetto NCO Nuove Comunità Organizzate con Antonio De Rosa. Le conclusioni saranno affidate a Francesco Napoli, portavoce Regionale Forum Agricoltura Sociale Campania e Nicola Caputo, assessore Agricoltura Regione Campania.
Sara’ possibile acquistare e consumare prodotti locali da agricoltura sociale. Alle 21 tutti in musica con il concerto degli OutLoud_Acustic Trio (Alfredo Irace, Vania Di Matteo, Gianluigi Capasso)
A partecipare all’evento sono invitate tutte le aziende agricole locali e tutte le realtà profit e non che praticano Agricoltura Sociale in Campania. Saranno Presenti Stand delle realtà del Forum Regionale A.S. con prodotti provenienti da storie di Agricoltura Sociale.