Il CSV Asso.Vo.Ce. promuove un nuovo corso di formazione residenziale dedicato agli strumenti di un buon addetto alla comunicazione. Iscrizioni entro il 2 novembre.

Sabato 6 e domenica 7 novembre, il CSV Asso.Vo.Ce. promuoveRelazionarsi con i media: strumenti di un buon addetto alla comunicazione” un corso di formazione – a cura del Caporedattore de “Il Mattino Caserta”, Claudio Coluzzi – che ha la finalità di sviluppare le capacità dei volontari di gestire le relazioni con i media tradizionali e digitali, per rafforzare la comunicazione istituzionale degli enti di appartenenza e consolidare i rapporti con gli stakeholder territoriali. 

Il corso si svolgerà in forma residenziale – con trasporto, vitto e alloggio a carico del CSV – presso l’Agriturismo La Molara nel parco di Roccamonfina (in Via Sessa Mignano - San Martino di Sessa Aurunca): 

  • Sabato 6 Novembre: dalle 10.00 alle 19.00
  • Domenica 7 Novembre: dalle 10.00 alle 15.00

I volontari saranno coinvolti in lezioni frontali intervallate da esercitazioni laboratoriali e workshop, attraverso cui impareranno a confezionare rapidamente contenuti comunicativi.   

I CONTENUTI DEL CORSO 

  • Strategie di comunicazione efficace
  • Gli obiettivi della comunicazione
  • La scelta del messaggio efficace e del mezzo di comunicazione
  • I mezzi di comunicazione tradizionali e di nuova generazione: caratteristiche, vantaggi e svantaggi
  • Comunicare con i media tradizionali: come approcciarli, con chi interfacciarsi
  • I mezzi di comunicazione digitali: e-mail professionali, newsletter, e-book, riviste digitali, digital story telling

DESTINATARI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

Il corso, gratuito, è riservato a 30 volontari di ODV e altri ETS o aspiranti volontari. I partecipanti dovranno essere muniti di green pass. 

Qualora le iscrizioni dovessero superare i posti disponibili, le richieste saranno accolte secondo l’ordine cronologico di ricezione e sarà data priorità a un volontario per ciascuna ODV o aspirante ODV.  

Per iscriversi al corso di formazione si dovrà compilare questo form entro e non oltre il 2 novembre 2021, specificando la necessità di pernottamento.

Il vitto e l’alloggio saranno a carico del CSV: per i corsisti che decideranno di pernottare è prevista la sistemazione in camera doppia o tripla. 

I corsisti potranno raggiungere autonomamente il luogo della formazione (qui le indicazioni stradali) o usufruire del servizio autobus messo a disposizione dal CSV Asso.Vo.Ce. Il luogo e l’orario di partenza dell’autobus sarà successivamente comunicato ai partecipanti. 

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi frequenterà almeno il 75% delle ore di formazione.