Un ciclo di 4 incontri in diretta su GoToMeeting.
Iscrizioni prorogate: invia l'iscrizione entro il 30 gennaio compilando il form https://forms.gle/UXHG7zfz8dJTauv7A
Un nuovo ciclo di webinar per accompagnare il processo di adeguamento degli ETS e rispondere ad un bisogno di maggiore informazione, rispetto ai cambiamenti intervenuti con l’attuazione della Riforma del Terzo Settore.
Il corso sarà realizzato dallo Studio @-IUS, già Studio Sepio, e gli incontri saranno realizzati in modalità on-line attraverso la piattaforma GoToMeeting.
Quattro gli incontri previsti:
- Lunedì 31 gennaio 2022 dalle 16,00 alle 18,00;
- Giovedì 3 febbraio 2022 dalle 16,00 alle 18,00;
- Martedì 8 febbraio 2022 dalle 16,00 alle 18,00;
- Giovedì 10 febbraio 2022 dalle 16,00 alle 18,00.
Ciascun incontro avrà la durata di due ore, articolate nel seguente modo: 1 ora e 30 dedicate all’intervento frontale del formatore e 30 minuti dedicati alle domande.
CONTENUTI
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
- Il Runts, la sua operatività e la suddivisione in sezioni
- L’organizzazione territoriale del Runts
- L’iscrizione al Runts per gli Enti non riconosciuti
- L’acquisizione della personalità giuridica, il capitale iniziale ed il ruolo del Runts
- Gli effetti giuridici e pubblicitari della iscrizione al Registro unico del terzo settore
- La trasmissione di atti, comunicazioni ed informazioni obbligatorie: presentazione del bilancio
- Il ruolo d controllo del Runts
- La cancellazione degli Enti
Aspetti amministrativi della Riforma del Terzo Settore
- La redazione del bilancio: adempimenti contabili
- La destinazione degli utili
- Esenzioni e vantaggi economico-fiscali
- La raccolta fondi
- I rimborsi spese;
- Adempimenti legati all’impiego di volontari
Aspetti Contabili della Riforma del Terzo Settore
- I libri e le scritture contabili obbligatorie;
- Obbligo di contabilità separata per le attività di natura commerciale;
- Il bilancio ordinario degli ETS composto da Stato patrimoniale, Rendiconto gestionale e Relazione dimissione;
- Il Rendiconto semplificato per cassa per gli ETS di ridotte dimensioni;
- I nuovi obblighi informativi da inserire nel proprio sito web
Aspetti Fiscali della Riforma del Terzo Settore
- Il regime ordinario di determinazione del reddito d’impresa;
- I nuovi regimi forfettari introdotti dal Codice del Terzo Settore;
- Proventi commerciali e non nel nuovo contesto degli ETS;
- Le novità in ambito Iva per inuovi ETS.
- Il nuovo impianto delle detrazioni/deduzioni per le erogazioni liberali
DESTINATARI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il ciclo di webinar, gratuito, è riservato a 40 volontari di ODV e altri ETS o aspiranti volontari. Qualora le iscrizioni dovessero superare i posti disponibili, le richieste saranno accolte secondo l’ordine cronologico di ricezione e sarà data priorità a un volontario per ciascuna ODV o aspirante ODV.
Per iscriversi al corso di formazione si dovrà compilare il seguente form https://forms.gle/UXHG7zfz8dJTauv7A entro e non oltre il 30 gennaio.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi frequenterà almeno il 75% delle ore di formazione.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla dott.ssa Pasqualina Campagnuolo, Referente area formazione del CSV Asso.Vo.Ce., inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.