Si terrà il prossimo 18 Aprile (ore 16,00 – 19,00) presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere l’incontro pubblico “Ripartire con la cultura”, realizzato nell'ambito del progetto che intende portare la città di Caserta “Verso il Distretto Culturale di Terra di Lavoro” .
L’evento è promosso dall'associazione Le Piazze del Sapere, costituita nel 2011 ai fini di promuovere nel nostro territorio la cultura e la conoscenza come fattore di sviluppo e di coesione sociale, con l’agire in rete ed in una ottica di integrazione delle competenze dei vari saperi.
Porteranno i loro saluti nel corso dell’iniziativa del 18 il Commissario EPT Provinciale Lucia Ranucci, l’on. Camilla Sgambato (Componente Commissione permanente VII Cultura presso la Camera dei deputati) ed il Presidente della Provincia Angelo Di Costanzo; i lavori proseguiranno quindi con la relazione di Pasquale Iorio “La cultura come fattore di coesione sociale e cittadinanza democratica” e le comunicazioni di Antonella Agnoli (“I luoghi della socialità: Biblioteche, librerie e musei civici”) e di Daniela Borrelli (“La Scuola per comunicare la cultura di Terra di Lavoro”). Porteranno le loro testimonianze, inoltre, Tsao Cevoli (“I tesori dell’antichità: teatri di pietra - castelli - musei)e Lucia Monaco (“Università, cultura e territorio”). Alle testimonianze in presenza si succederanno i contributi scritti di Gianni Cerchia (Storia e tradizioni per la cittadinanza democratica), Roberto Conte (L’Anfiteatro Campano), Giancarlo Pignataro (Architettura e territorio) - Umberto Riccio (I Poli Turistici) , Elpidio Iorio (Pulcinellamente) - Luca Palermo (Giovani ed arte moderna), Lello Zito (Carditello Futura), Alessandro Manna (I Siti Reali Beni Unesco) , Slow Food (Letture di gusto ed enogastronomia) , TCI Capua (Il Museo Campano e i Principati longobardi di TdL) , Coop Eva (Legalità ed inclusione sociale per la cittadinanza), Italia Nostra (I beni comuni ambientali e paesaggistici).
Parteciperà all’incontro Lorenza Bonaccorsi (Commissione Vigilanza RAI); chiuderanno l’incontro Sebastiano Maffettone (Delegato Cultura Regione Campania) e l’esibizione del gruppo musicale etnico Yiki Pinda Rawelge del Burkina Fasu.
L’evento è realizzato in collaborazione con Aislo - Agenda 21 - Auser Caserta – CasertaTurismo - Consorzio SVIMER – FTS Casertano - Risorse e Futuro - Ass. Bianconiglio – Pulcinellamente – Italia Nostra – Siti Reali - TCI Campania – Slow Food Terre di Capua – Centro ASCCO – Melagrana Onlus – Capuanova.