Seminario informativo: Il Servizio Civile, un’opportunità per i giovani e per la comunità
Aversa, 5 maggio 2016 ore 11,00 – 13,00 c/o Aula Magna facoltà di Ingegneria
Si terrà il prossimo 5 maggio presso la facoltà di Ingegneria di Aversa il primo dei Seminari informativi promossi dal Centro Servizi al Volontariato Asso.Vo.Ce. e dalla Seconda Università degli Studi di Napoli per promuovere tra gli studenti universitari il valore non solo sociale, ma anche educativo del volontariato.
Quello del 5 Maggio è il primo di una serie di incontri itineranti che il CSV e la SUN realizzeranno nei principali poli universitari della provincia di Caserta per confrontarsi con gli studenti sulle tematiche più vicine alla loro quotidianità e sulle risposte che il volontariato può fornire ai loro dubbi e perplessità: sarà inoltre approfondito il tema del volontariato come importante strumento di crescita ed educazione non formale, ad integrazione di una formazione accademica già di eccellenza.
Gli incontri territoriali rientrano nelle attività previste dal Protocollo di Intesa stipulato tra la Seconda Università degli Studi di Napoli ed Asso.Vo.Ce. il 23 Ottobre scorso, che prevede tra l’altro l’attivazione di uno Sportello di orientamento al volontariato che, su espressa volontà del CSV e della SUN, sarà progettato espressamente sulle esigenze e le necessità degli studenti.
Il primo seminario avrà come tema “Il Servizio Civile, un’opportunità per i giovani e per la comunità”.
Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, è nato come misura alternativa al servizio militare (quando si configurava come Obiezione di Coscienza): dal 2005 si configura come una libera scelta di un giovane che decide di “servire la patria” non con le armi, ma partecipando a progetti di solidarietà. Attraverso il Servizio Civile, tutti i giovani dai 18 ai 28 anni, potranno dedicare un anno della propria vita ad attività di pubblica utilità in un contesto “istituzionale”, che spesso si configura per loro come una “prova generale” per il mondo del lavoro: la stipula di un contratto, la definita disciplina di malattie e permessi, la necessità di garantire una presenza quotidiana nonché il riconoscimento al giovane di un rimborso spese (pari a € 433,80 netti al mese) e la convertibilità a livello contributivo dell’impegno assunto sono di per sé una “formazione nella formazione”.
Il Centro Servizi per il Volontariato Asso.Vo.Ce. di Caserta è iscritto alla Terza classe dell'Albo degli Enti di Servizio Civile Nazionale della Regione Campania con D.G.R. n°131 del 13/02/2014, e come tale gestisce progetti di Servizio Civile sull’intera provincia di Caserta: la giornata del 5 sarà quindi anche un’occasione per confrontarsi con gli interessati sulle opportunità attive in questo momento.
Il seminario sarà introdotto da Gennaro Castaldi, presidente del CSV Asso.Vo.Ce., e da Giuseppe Martinelli, presidente del Consiglio degli Studenti della Sun: seguiranno gli interventi di Quintino Moreno (Rappresentante degli studenti per la facoltà di Ingegneria), e di Diana Errico, referente dell’Area promozione del CSV Asso.Vo.Ce. e Responsabile Locale di Ente Accreditato per i progetti di Servizio Civile attivati dal CSV. Saranno infine presenti alcuni volontari di Servizio Civile già in forze al CSV, che porteranno la loro esperienza.
Si allega la Brochure informativa.