Pubblicate le graduatorie provvisorie per la prima scadenza.
Seconda scadenza fissata alle ore 18,30 del 23 settembre 2016.
Il Consiglio Direttivo del CSV Asso.Vo.Ce. ha approvato con delibera n° 5 del 26/04/16 le graduatorie PROVVISORIE dei bandì di Microprogettazione Sociale Asso.Vo.Ce. 2014 – 2015, “Progetti Ordinari Minori” e “Progetti Ordinari di Rete” (scadenza: 23 Ottobre 2015):
In questa fase del Bando saranno previsti due step:
1° STEP – Scadenza 5 Maggio 2016
Le associazioni proponenti /capofila e le associazioni partner dei progetti utilmente collocate in graduatoria dovranno integrare entro e non oltre il 5 Maggio 2016 la documentazione presentata, recapitando presso la sede del CSV Asso.Vo.Ce. (Via la Rosa, 47 – Maddaloni) le certificazioni attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione al bando, ossia:
- Statuto corredato da timbro dell’Agenzia delle Entrate
- Atto Costitutivo
- Decreto di iscrizione al Registro Regionale del Volontariato per le OdV che ne sono in possesso
Sono esonerate da quest’obbligo le associazioni che già hanno partecipato ai Bandi promossi dal CSV Asso.Vo.Ce.
Decorso il termine indicato, le idee progettuali non corredate dalle dovute integrazioni documentali decadranno automaticamente.
Il Giorno 6 maggio 2016 il CSV Asso.Vo.Ce. pubblicherà le graduatorie definitive della prima fase del Bando di Microprogettazione 2014/2015 e le associazioni proponenti /capofila e le associazioni partner dei progetti utilmente collocate in graduatoria avranno trenta giorni di tempo per consegnare la progettazione di dettaglio ed il budget delle idee progettuali valutate così come previsto all’art 6.1 del Bando che si allega.
2° STEP – SCADENZA 5 GIUGNO 2016
Le associazioni che avranno provveduto a presentare i documenti richiesti dovranno consegnare il progetto di dettaglio ed il budget di spese integrale entro il termine del 5 Giugno 2015.
In questa seconda fase, saranno valutate le risorse umane coinvolte, la coerenza del piano finanziario con gli obiettivi e le azioni proposti, il bilanciamento tra personale volontario e retribuito e la capacità dell’ente di attrarre risorse a sostegno del progetto. Al termine di questa ulteriore procedura di valutazione, saranno ammessi a finanziamento fino ad 8 progetti Ordinari di Rete (massimo 15mila euro per singola proposta progettuale, erogati in tre trance) e 8 Progetti Ordinari Minori (fino a 5mila euro, con Asso.Vo.Ce. in qualità di Centro di Costo).
Gli operatori del CSV si renderanno disponibili per un percorso di consulenza per la stesura del progetto di dettaglio e del budget di spese integrale. Le consulenze, solo su appuntamento, dovranno essere concordate con la Segreteria del CSV Asso.Vo.Ce. sede Maddaloni al numero: 0823/326981.
Si comunica inoltre che il Direttivo ha deliberato all’unanimità la data della seconda scadenza del Bando di Microprogettazione 2014/2015 fissandola ALLE ORE 18:30 DEL 23 SETTEMBRE 2016.
La modalità di partecipazione non differisce da quella della prima scadenza (vedi qui: LINK): cambiano tuttavia le scadenze precedentemente indicate, rispetto alle quali sarà presto pubblicata una nota integrativa al Bando (e che per quanto concerne le richieste di consulenza saranno: 16/09/2016, Ultimo giorno utile per richiedere la consulenza alla progettazione presso la sede centrale e gli sportelli territoriali del CSV; 20/09/2016: Ultimo giorno utile per svolgere il primo incontro di consulenza con gli operatori della sede centrale e degli sportelli territoriali del CSV, in merito all’elaborazione della proposta progettuale).
Per informazioni e chiarimenti riguardanti il bando sarà possibile contattare:
Dott.ssa Giulia Gaudino – Direttore Asso.Vo.Ce. / Dott.ssa Campagnuolo Pasqualina – Referente Area Progettazione Asso.Vo.Ce. presso il CSV Asso.Vo.Ce., Via La Rosa, 47 Maddaloni tel. 0823.326981
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ricorda che le associazioni capofila, proponenti e partner beneficiarie di finanziamento alla prima scadenza, non potranno concorrere alla seconda scadenza del bando.