Focus Group on line: 2 ottobre 2020 ore 16,30. Per iscrizioni https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfODRdo1xqQZtxhTMPfIeyG8OFEKXEbNKnJSZWNBVQzcYpwDg/viewform
Era il 2006 quando il CSV Asso.Vo.Ce. inaugurò la prima sede, nella frazione casertana di San Benedetto.
Molte cose sono cambiate da allora per Asso.Vo.Ce: nuovi soci, nuove attività, tante sfide. In questi quindici anni centinaia di volontari sono entrati in contatto con il Centro di Servizio: le loro esigenze, le loro necessità, ma anche le loro esperienze hanno ispirato quotidianamente le azioni del CSV.
L’introduzione del Codice del Terzo Settore, che allarga la fruizione dei servizi dei Centri di Servizio anche ai volontari degli ETS non OdV , richiede ad Asso.Vo.Ce. un nuovo cambio di rotta e di confrontarsi con realtà che mai avevano avuto accesso alle azioni del CSV.
Per comprendere al meglio le esigenze dei volontari degli ETS non OdV, per valutare l’impatto che la Riforma del Terzo Settore e tutti i cambiamenti ad essa connessi hanno avuto sulle OdV, per individuare quali strategie il CSV possa mettere in atto per fronteggiare un cambiamento epocale, Asso.Vo.Ce. lancia “Al Centro ci Sono le Idee”: una ricognizione territoriale che servirà al CSV a chiudere un “primo bilancio” della propria storia e a confrontare le attività in essere con quelle che potranno essere realizzate nel futuro.
Il confronto avverrà in modalità online, con un focus group che sarà realizzato venerdì 2 ottobre alle ore 16,30: i lavori saranno preceduti da una mini indagine – che integra, ma non sostituisce il confronto di gruppo del 2 - cui gli interessati potranno aderire al momento dell’iscrizione (qui la scheda https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfODRdo1xqQZtxhTMPfIeyG8OFEKXEbNKnJSZWNBVQzcYpwDg/viewform) rispondendo a poche e semplici domande.
I volontari casertani – appartenenti a qualunque tipologia di ETS – saranno chiamati a contribuire a questa esperienza confrontandosi sulla percezione dei servizi ricevuti e valutando le azioni messe in campo dal CSV per promuovere l’empowerment delle diverse realtà associative.
Come viene vissuto il CSV dagli ETS, anche alla luce delle trasformazioni imposte dalle nuove normative? Quali servizi tra quelli a disposizione del CSV possono supportare le associazioni nelle nuove sfide del Terzo Settore? Quali risorse positive possono essere esse in campo per favorire il pieno protagonismo di tutte le realtà del volontariato?
Al termine della ricognizione territoriale verrà predisposto il Report “Al Centro ci sono le Idee”: il documento, che sarà disponibile on line e in una sintesi cartacea, illustrerà i contenuti proposti dagli ETS e definirà gli strumenti operativi ad oggi offerti dal CSV, nelle more di una futura evoluzione.
A condurre l’incontro del 2 ottobre sarà Diana Errico, referente dell’area comunicazione del CSV Asso.Vo.Ce: saranno presenti i rappresentanti dell’Agenzia di Comunicazione Sociale Etiket, che supporterà il CSV nella realizzazione dell’azione. Porterà i propri saluti e introdurrà i lavori una rappresentanza del Direttivo Asso.Vo.Ce.
Il Report “Al Centro ci sono le Idee” restituirà al CSV importanti indicazioni per ridefinire le proprie azioni per le prossime annualità: pertanto chiediamo ai volontari di supportarci in questa azione, non solo partecipando al focus group del 2 ottobre ma anche inoltrando questa notizia e il form di iscrizione (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfODRdo1xqQZtxhTMPfIeyG8OFEKXEbNKnJSZWNBVQzcYpwDg/viewform) agli ETS di loro conoscenza.
Sarà inviato link dell’evento on line e relative modalità di partecipazione appena possibile.