Bando Fermenti: proposte finanziabili dai 30mila ai 450mila euro. Scadenza per inviare le proposte progettuali: 3 giugno 2019
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità pubblica il bando “FERMENTI” finalizzato a offrire un sostegno tecnico e finanziario ad iniziative dei giovani e in particolare a incoraggiare i singoli e le realtà giovanili ad attivare sinergie progettuali, tematiche e territoriali.
Potranno partecipare al bando “gruppi informali”, ovvero gruppi con un minimo di tre ed un massimo di cinque soggetti di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni oppure “Associazioni temporanee di scopo” (ATS) tra soggetti che, sulla base della normativa vigente, sono qualificati enti del Terzo settore, costituite da un massimo di tre enti (incluso il Capofila), il cui direttivo è costituito per la maggioranza da giovani tra i diciotto e i trentacinque anni.
Nella prima fase del bando, che scadrà il 3 giugno 2019, andranno inviate le proposte progettuali attorno alle quali i partecipanti intendono operare: successivamente, le proposte idonee dovranno essere ricalibrate – anche attraverso il servizio di mentoring che il Dipartimento metterà a disposizione – e reinviate entro sessanta giorni dalla pubblicazione della graduatoria delle proposte esecutive.
Saranno finanziati tutti i progetti esecutivi ritenuti idonei fino all’esaurimento del fondo destinato (per gruppi informali: fino a 4.500.000.00 euro; per ATS, 10.000.000 di euro; per progetti sinergici – elaborati in fase di progettazione esecutiva con accordi tra candidati ritenuti idonei – 1.450.000,00).
Sia le proposte progettuali che i progetti esecutivi devono prevedere azioni volte ad affrontare una o
più delle sfide sociali di seguito elencate:
- a) “Uguaglianza per tutti i generi”;
- b) “Inclusione e partecipazione”;
- c) “Formazione e cultura”;
- d) “Spazi, ambiente e territorio”;
- e) “Autonomia, welfare, benessere e salute”
1.450.000,00.
La richiesta di finanziamento pubblico per ciascuna proposta progettuale e progetto esecutivo, presentata da un “gruppo informale”, a pena di esclusione, non può essere inferiore a euro 30.000,00 e superiore a euro 100.000,00; per quanto concerne le proposte e i progetti esecutivi presentati da ATS, il range da rispettare va dai 100.000,00 ai 450.000,00
La domanda di partecipazione assieme agli allegati indicati nel bando va presentata esclusivamente tramite messaggio di posta elettronica certificata (PEC) da inviare all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e entro e non oltre le ore 14:00 del 3 giugno 2019.
Per informazioni: LINK