Contributi per Mezzogiorno, Lombardia e Veneto. Scadenza: ore 12,00 del 12 gennaio 2021

L’Agenzia per la Coesione Territoriale avvia una  procedura di selezione di proposte per la concessione di contributi, a valere sulle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione, per la realizzazione di progetti di interventi socio-educativi a favore  di minori compresi nelle fasce d’età 0-6 anni, 5-14 anni e 11-17 anni di durata compresa tra i 24 e i 48 mesi.

I progetti proposti dovranno essere attuati in luoghi circoscritti delle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) o delle regioni Lombardia e Veneto, caratterizzati da disagio socio-economico e difficoltà nell’accesso, adeguata fruizione o permanenza in percorsi educativi di minori, per motivi di contesto sociale, familiare e fragilità individuale.

Per quanto concerne i progetti inerenti le regioni del Mezzogiorno, questi potranno essere presentati da partnership costituite, a pena di esclusione, da un minimo di tre soggetti, almeno due dei quali dovranno essere Enti del Terzo Settore ai sensi del D.Lgs. 117/17.  Potranno presentare proposte associazioni con almeno due anni di anzianità e già operanti nel settore di intervento previsto dall’Avviso.

Il contributo richiesto dovrà essere compreso tra un minimo di 250mila euro e un massimo di 500mila euro, al quale andrà aggiunta la soglia di cofinanziamento a carico dei soggetti della partnership pari almeno al 5% del costo complessivo ammissibile del progetto.

La domanda di ammissione al finanziamento deve essere redatta compilando correttamente ed integralmente sul portale https://terzosettore.agenziacoesione.gov.it domanda di partecipazione, atto  di delega  e proposta progettuale.

Alla domanda di partecipazione dovranno essere inoltre allegati, a pena di esclusione Atto costitutivo (nella forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata o registrata) e statuto autenticato del soggetto responsabile, nonché gli ultimi due bilanci d’esercizio (o rendiconti finanziari) approvati del soggetto proponente (2018 e 2019).

Le proposte dovranno essere quindi inviate, sempre per via telematica,  fino al giorno 12/01/2021 (h 12:00’:00’’).

Per ulteriori informazioni:

https://www.agenziacoesione.gov.it/poverta-educativa-finanziamenti/contrasto-alla-poverta-educativa-regioni-del-mezzogiorno/