Modalità residenziale sabato 26 e domenica 27 ottobre.

Iscrizioni a questo link entro il 21 ottobre 2019.

Imparare a scrivere in ottica “giornalistica” e instaurare relazioni di mutua collaborazione con le redazioni: questi sono gli obiettivi del Corso base di formazione per addetti stampa nel settore non profit che il CSV Asso.Vo.Ce  realizzerà sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre dalle ore 10,00 alle ore 17,00.

Il corso si svolgerà  in forma residenziale – con vitto e alloggio a spese del CSV – presso l’Agriturismo La Molara  nel parco di Roccamonfina (in Via Sessa Mignano - San Martino di Sessa Aurunca).

Il corso si propone di fornire conoscenze e sviluppare abilità rispetto alle principali mansioni dell’addetto stampa e di incentivare i corsisti allo sviluppo di un “occhio giornalistico” che permetta loro di individuare “cosa fa notizia” e come renderlo al meglio. 

Oggi più che mai è evidente quanto i media possano plasmare l’opinione pubblica; gli strumenti di comunicazione aumentano esponenzialmente ed ognuno di essi  risponde a regole proprie. Per queste ragioni è importante che chiunque lavori nel sociale – in primis i rappresentanti degli ETS – ODV – sappia tenersi a passo con richieste sempre nuove.

I moduli:

  • Il significato strategico dell’informazione per le organizzazioni non profit
  • Struttura e funzionamento dei media: il punto di vista del giornalista
  • Il ruolo dell’addetto stampa
  • Cosa è una notizia
  • Le personal news e la rete delle fonti
  • La cassetta degli attrezzi: mappa dei media, agenda media, mailing list, rassegna stampa, cartella stampa
  • Il comunicato stampa
  • La conferenza stampa

Metodologia:

Il corso si svilupperà attraverso un mix di registri formativi: teorici, pratico esercitativi, dinamico relazionali. Verrà dato largo spazio alle esperienze e alle riflessioni dei corsisti, che saranno impegnati in esercitazioni individuali e di gruppo. L’intento è quello di creare uno spazio in cui condividere ciò che si è già compreso e le domande che l’esperienza di lavoro ha fatto emergere, ma anche il modo in cui si pensa il proprio ruolo di addetto stampa.

Tipologia partecipanti:

Il corso è rivolto ai volontari delle Organizzazioni di volontariato che si occupano o desiderano occuparsi del rapporto con i media e che necessitano di una formazione di base. Non è, dunque, richiesta una precedente esperienza di tipo giornalistico.

Modalità di partecipazione:

Data di realizzazione - Le attività formative si svolgeranno presso l’Agriturismo La Molara nel parco di Roccamonfina dalle ore 10,00 alle ore 17,00 nei giorni 26 e 27 ottobre. Il vitto e l’alloggio – esclusivamente in camere doppie - saranno a cura del CSV Asso.Vo.Ce.

Requisiti di partecipazione - Potranno partecipare tutti i volontari delle organizzazioni di volontariato (OdV) costituite ai sensi della legge 266/91 e/o ai sensi dell’art. 32. del Codice del Terzo Settore 117/17 con sede legale in provincia di Caserta.

Modalità di partecipazione – Il CSV garantirà la partecipazione di un volontario per ogni OdV, per un totale di partecipanti massimo di 25. Ogni Odv potrà comunque presentare fino a due candidature, che saranno accolte nei limiti di capacità della sala formazione. 

Per iscriversi al corso di formazione si dovrà compilare  questo form entro e non oltre il giorno 21 ottobre 2019 ore 12:00  indicando eventuali intolleranze alimentari e specificando la necessità di pernottamento.

Il corso sarà attivato a partire da un numero minimo di 15 iscritti. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi frequenterà almeno ¾ delle lezioni.

Come raggiungere il luogo:

 I corsisti dovranno raggiungere autonomamente il luogo della formazione (qui le indicazioni stradali).