Due nuovi bandi: Giovani per il Sociale 2018 e Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici 2018
(scad. 15/02/2018 ore 18)
Nell’ambito del Piano di azione e coesione sono stati pubblicati nei giorni scorsi due avvisi da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, finalizzati alla realizzazione di attività di inclusione sociale rivolte ai giovani di Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Basilicata.
Le risorse finanziarie stanziate, pari a 14 milioni di euro saranno utilizzate per concretizzare progetti promossi dagli enti del non profit per i giovani.
Bando Giovani per il Sociale 2018
La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha indetto l’avviso pubblico per la promozione ed il sostegno di azioni volte al rafforzamento della coesione sociale ed economica dei territori delle Regioni meno sviluppate (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata), tese al potenziamento degli interventi diretti ai giovani e finalizzate all’inclusione sociale ed alla crescita personale “Giovani per il Sociale 2018”.
L’Avviso intende favorire la diffusione della cultura della legalità, dell’inclusione sociale, del rispetto dell’obbligo scolastico, dell’orientamento nel mercato del lavoro, ai fini del rafforzamento della coesione.
Le azioni progettuali devono avere come beneficiari diretti giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni.
La richiesta di cofinanziamento pubblico per ciascun progetto presentato, a pena di esclusione, non può essere inferiore a euro 100.000,00 e non può in ogni caso superare l’importo massimo di euro 144.000,00: è fatto obbligo al soggetto proponente (Singolo o, in caso di ATS, Capofila e Associati) di garantire un cofinanziamento pari ad almeno il 10% del costo totale del progetto.
Le domande di partecipazione possono essere presentate, a partire dal 15 gennaio 2018, tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed entro e non oltre le ore 18 del 15 febbraio 2018, a pena irricevibilità.
La PEC nell’oggetto deve indicare il codice identificativo dell’Avviso: AGS2018 e la denominazione del soggetto proponente.
Per maggiori informazioni: LINK
Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici 2018
Con questo secondo avviso attraverso la valorizzazione di beni demaniali o patrimoniali, disponibili indisponibili, di proprietà di una Pubblica Amministrazione, favorendone l’accessibilità e la fruizione da parte della collettività in Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata, si vuole promuovere l’imprenditoria e l’occupazione sociale giovanile.
I progetti selezionati dovranno incentivare: la promozione di imprenditoria e dell’occupazione sociale giovanile, la gestione auto-sostenibile ai fini della valorizzazione e della piena fruizione dei beni demaniali o patrimoniali, disponibili o indisponibili, di proprietà di una pubblica amministrazione.
In particolare, le azioni progettuali dovranno essere realizzate attraverso il coinvolgimento attivo di giovani dai 14 ai 35 anni.
La richiesta di cofinanziamento pubblico per ciascun progetto presentato, a pena di esclusione, non può essere inferiore a euro 100.000,00 e non può in ogni caso superare l’importo massimo di euro 144.000,00: è fatto obbligo al soggetto proponente (Singolo o, in caso di ATS, Capofila e Associati) di garantire un cofinanziamento pari ad almeno il 10% del costo totale del progetto.
Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dal 15 gennaio 2018, tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. e non oltre le ore 18,00 del 15 febbraio 2018.