Attenzione: spostamento data dal 15 al 17 ottobre
Si terrà giovedì 17ottobre dalle ore 10,30 presso l’Aula Magna dell’ ITIS- LS F. Giordani Caserta la presentazione dello Sportello di Tutela dei Diritti “Diritti al Punto”, che fornirà a cadenza quindicinale (il giovedì dalle 10,00 alle 12,00) orientamento al lavoro, sostegno alle persone per i disturbi del comportamento alimentare, informazione sui diritti del malato, sostegno e orientamento sulle problematiche giovanili, difesa e promozione dei diritti LGBT+ e parità di genere.
Lo sportello, che sarà ospitato presso lo Spazio Coworking dell’Itis Francesco Giordani di Caserta, è realizzato nell’ambito delle attività di coprogettazione “Diritti al Punto” promosse dal CSV Asso.Vo.Ce. in partenariato con le organizzazioni di volontariato Rain Arcigay Caserta, AIDO Caserta, Abili Diversamente Onlus , Generazione Libera, Associazione Emmepi4ever, AITF Caserta, AIPD Caserta e UILDM Caserta e la collaborazione dei Comuni di Caserta e di Vairano Patenora, del carcere di Carinola e dello stesso ITI Giordani. A offrire il servizio di consulenza al Giordani saranno le OdV AIDO Caserta, Generazione Libera, Emmepi4ever e Rain Arcigay Caserta, già attive presso altri sportelli territoriali.
Porteranno i propri saluti la presidente del CSV Asso.Vo.Ce. Elena Pera e la dirigente scolastica Antonella Serpico; seguiranno interventi del professore Antonio Di Giacomo e del direttore del CSV Asso.Vo.Ce. Giulia Gaudino, che affronteranno rispettivamente le tematiche del Co-working come nuova modalità di approccio del lavoro e della Coprogettazione Sociale.
A chiusura dell’incontro si presenteranno i presidenti delle Odv che animeranno lo sportello: Gennaro Castaldi (AIDO Caserta), Giuseppe Rauso (Emmepi4everer), Rosario Laudato (Generazione Libera), Bernardo Diana ( Rain Arcigay Caserta). Trarrà infine le conclusioni la presidente del CSV Asso.vo.Ce. Elena Pera.
Il progetto Diritti al Punto
Il progetto “Diritti al Punto” consta nell’attivazione di una serie di punti di tutela dei diritti, dotati di un “area accoglienza”, nella quale operatori qualificati supporteranno tutti coloro che, in una o più circostanze, non abbiano visto tutelati i loro diritti, e di un’ “area orientamento al lavoro” che riguarda la raccolta di informazioni circa le opportunità lavorative dirette ai giovani, nonché sui percorsi di formazione sull’impresa sociale.
Sono stati attivati diversi punti di tutela dei diritti, presso i quali professionisti e associazioni di volontariato lavorano sinergicamente: presso l’ITIS Francesco Giordani di Caserta le associazioni AIDO Caserta, Generazione Libera, EMMEPI4EVER e Rain Arcigay Caserta si occupano di Orientamento al lavoro, Diritti del malato e sostegno alle persone per i disturbi del comportamento alimentare, Sostegno e orientamento sulle problematiche giovanili e di difesa e promozione dei diritti LGBT+ e parità di genere; A Vairano Patenora le OdV Abili Diversamente, Aido Caserta e Rain Arcigay si impegnano in Promozione e difesa dei diritti al lavoro, tutela dei Diritti del malato e sostegno alle persone con disturbi del comportamento alimentare, Diritto alla salute e alla vita, Difesa dei diritti dell'uomo e dell'ambiente, consapevolezza sulle problematiche giovanili, Tutela dei diritti delle persone con disabilità e Difesa e promozione dei diritti LGBT+ e parità di genere; presso l’ex Caserma Sacchi AIPD, Aitf, Uildm e Rain Arcigay Caserta si occupano di Promozione e difesa dei diritti al lavoro, tutela dei Diritti del malato e sostegno alle persone con disturbi del comportamento alimentare, Diritto alla salute e alla vita, Difesa dei diritti dell'uomo e dell'ambiente, consapevolezza sulle problematiche giovanili, Tutela dei diritti delle persone con disabilità e Difesa e promozione dei diritti LGBT+; al Carcere di Carinola, dove ogni 15 giorni l’associazione Generazione Libera porterà avanti uno sportello di Cittadinanza Attiva e legalità.