A Baia di Latina una cascina per ragazzi con autismo
Una masseria nel verde che ospiterà un ristorante e una sala eventi, ma non solo: la Fondazione Giovanni Campaniello, partendo dalle indicazioni dell’associazione Genitori Autistici Napoli, realizzerà nel comune di Baia e Latina a Caserta un ambizioso progetto, intitolato “Una Cascina per la vita”.
La Fondazione nasce dall’iniziativa di Giovanni Campaniello che, dopo una vita dedicata al lavoro e forte dell’esperienza imprenditoriale acquisita negli anni, ha deciso di utilizzare le sue capacità e le sue disponibilità per realizzare qualcosa che sia una risposta strutturale alla tematica dei Disturbi dello Spettro Autistico. Oggi la Fondazione lavora in tutta Italia: con la Cascina per la Vita si intende fornire opportunità professionali a circa dieci ragazzi autistici, e la possibilità per circa 15 di loro di sperimentare una propria autonomia secondo il modello della “Farm community”, ossia un luogo che sia contemporaneamente di vita, di lavoro e di cura, piacevole e ordinato ma anche stimolante.
Il terreno sul quale si sviluppa il progetto è stato acquistato dalla fondazione oltre un anno fa: una superficie catastale di 31.072 metri quadri sui quali sorge una antica masseria. I lavori, bruscamente interrotti con l’emergenza Coronavirus, sono ripresi in questi giorni.
La cascina si articolerà su tre aree, con unità abitative, un ristorante e una sala eventi.
Le unità abitative saranno disposte su due rami per l’avviamento alla permanenza dell’ospite. Ogni cellula abitativa sarà dotata di camera, bagno, piccolo disimpegno e area verde individuale a cui si accede dalla stanza e potrà essere personalizzata dall’ospite.
Sarà inoltre realizzata una zona agricola, dotata di una struttura per la pertinenza degli attrezzi e per la trasformazione dei prodotti coltivati.
Il supporto specialistico della società AVVENIA, che ha avuto un ruolo fondamentale nella costituzione della Fondazione, ha permesso di progettare le strutture attraverso le migliori tecnologie di sostenibilità e di efficienza energetica. Il tutto seguendo i criteri del Green Building per l’ottenimento della certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design.
Per informazioni:
https://www.fondazionegconlus.com/una_cascina_per_la_vita.php