Tre appuntamenti in partenza per sostenere il  volontariato anche nell’emergenza Covid

 

L’emergenza Covid degli ultimi mesi ha drammaticamente stravolto la quotidianità dei cittadini: non fanno eccezione gli enti del Terzo Settore, chiamati in questi mesi a rispondere con ancora più energia ai bisogni della comunità.  Nel suo piccolo, Asso.Vo.Ce è rimasto accanto ai volontari, dapprima con le attività in remoto e successivamente, da qualche settimana, con la ripresa delle consulenze dal vivo.

 

Ora che ci stiamo tutti abituando a nuove regole sociali, il CSV ha scelto di riprendere le proprie attività formative privilegiando, così come previsto dai protocolli di sicurezza attualmente in vigore, la fruizione da remoto.

 

Per le prossime settimane, il CSV realizzerà i seguenti eventi formativi:

 

  • Agevolazioni fiscali per le OdV:  26 giugno 2020 dalle ore 16,30 alle ore 18,30

(Scadenza iscrizioni: 18 giugno 2020): per informazioni https://www.csvassovoce.it/agevolazioni-fiscali

 

A settembre è inoltre previsto il ciclo di webinar: “La gestione amministrativa di un’OdV”, finalizzato a offrire  gli elementi di base relativi alla gestione e amministrazione di una OdV alla luce della novità introdotte dal Codice del Terzo Settore.

 

Tutti gli appuntamenti in programma – tranne quello del 23 giugno – si avvarranno della Piattaforma Big Blue Button di CSV Net: in quest’unico caso sarà possibile seguire i lavori attraverso la piattaforma GotoMeeting.

 

 

Agevolazioni fiscali per le OdV (iscrizioni entro il 18/06 link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdgjQKljt8fuFRBNeCPQf3dFc6BZAhgggVljF7HdgmiakJ3Pw/viewform?usp=sf_link  )

 

La Riforma del Terzo Settore del 2017 ha introdotto diverse agevolazioni fiscali per le associazioni: in attesa dell’attivazione del Registro Unico del Terzo Settore e del parere della Commissione Europea di alcune delle misure proposte, molte di queste agevolazioni sono già disponibili per gli enti iscritti ai Registri Regionali competenti che, non appena sarà possibile, potranno migrare al RUNTS.

Per informare gli ETS OdV della provincia di Caserta sulle opportunità attualmente in essere il CSV Asso.Vo.Ce. offrirà il Webinar “Agevolazioni fiscali per le OdV”, che si svolgerà martedì 26 giugno dalle ore 16,30 alle ore 18,30.

 

Interverrà in qualità di formatore Antonio Del Prete, direttore dell’associazione Sud Fundraising: al termine della relazione del docente, sarà possibile fare domande attraverso la chat o con il microfono del proprio dispositivo.

 

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a chi parteciperà all’intera durata del Webinar.

 

Per informazioni: https://www.csvassovoce.it/agevolazioni-fiscali

 

Approfondimento Bando Fondazione Sud  Sport: “L’importante è partecipare”

(iscrizioni entro il 20/06 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJLbKAMP-eq1RWsWBc_OnPQDxQfNQCTT3Jy93qpVNzDJ3XvQ/viewform?usp=sf_link )

 

 

Attraverso il bando “Sport #dopolapaura – l’importante è partecipare” , con scadenza fissata al 17 luglio 2020, la Fondazione mette a disposizione 2,3 milioni di euro di risorse private per sostenere interventi da attivare nel 2021 capaci di mettere al centro l’attività sportiva come strumento di inclusione, partecipazione e integrazione tra persone che vivono in uno stesso, circoscritto, territorio (quartiere, rione, borgo, paese) del Sud Italia.

 

Le proposte potranno puntare sullo sviluppo di un’offerta sportiva multidisciplinare e inclusiva, la rigenerazione di spazi in un’ottica di condivisione e cura del bene comune, la diffusione di valori educativi e culturali, la promozione del benessere psicofisico attraverso stili di vita sani e attivi, le relazioni basate sulla gratuità e sul dono. (per info sul bando: https://www.fondazioneconilsud.it/bando/bando-sport-limportante-e-partecipare/?gclid=EAIaIQobChMIobO-4Zb36QIVyrHtCh0qPg8_EAAYASAAEgKp8_D_BwE)

 

Un’opportunità interessante per gli enti del Terzo Settore, che sarà illustrata da Pasqualina Campagnuolo, referente dell’area Ricerca e Progettazione del CSV Asso.Vo.Ce.

 

Destinatari delle attività formative

  • Volontari ETS con sede legale in provincia di Caserta

Modalità di Partecipazione e Accesso

Per partecipare al webinar occorrerà  iscriversi compilando l’apposito form https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJLbKAMP-eq1RWsWBc_OnPQDxQfNQCTT3Jy93qpVNzDJ3XvQ/viewform?usp=sf_link ) entro il 20/06/2020 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJLbKAMP-eq1RWsWBc_OnPQDxQfNQCTT3Jy93qpVNzDJ3XvQ/viewform?usp=sf_link  .

Nei giorni precedenti la data di svolgimento del webinar gli iscritti riceveranno una mail con il link e le istruzioni per connettersi all’aula virtuale.

 

Ciclo di webinar - “La Riforma del Codice del Terzo Settore” (iscrizioni entro il 28/06 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSckfWI6kHQT8vquhQeplTboyPd6_hAqKA4wdk2dWPt7Vt2ziw/viewform)

 

 

Il decreto “Cura Italia” (convertito nella legge 24 aprile 2020, n. 27) ha introdotto una serie di agevolazioni per il Terzo Settore, nell’ambito di riconoscere e valorizzare il ruolo dell’associazionismo solidale nei delicati mesi dell’emergenza Covid: rientrano tra queste  un’ulteriore proroga – fissata al 31 ottobre - per l’adeguamento degli statuti a quanto previsto dal Codice del Terzo Settore DLgs.  117/17  con la possibilità di avvalersi fino a tale data di procedure semplificate.

 

Ora che il clou dell’emergenza sembra ormai alle nostre spalle, gli ETS possono concentrarsi su questo inderogabile impegno: l’adeguamento del proprio statuto alle indicazioni del Decreto Legislativo  117/17 rappresenta infatti un obbligo per tutte le realtà associative che intendano mantenere il proprio status di Ente di Terzo Settore.

Per queste ragioni, il CSV Asso.Vo.Ce. realizzerà a partire da venerdì 3 luglio il ciclo di Webinar: “La Riforma del Codice del Terzo Settore”: tre incontri della durata di due ore ognuno, dedicati ad un excursus  sul Codice del Terzo Settore e ad un approfondimento sulle modifiche statutarie da adottare per adeguarsi alla nuova normativa. Ci si occuperà del contenuto dello statuto e delle modalità di modifica, dell'iscrizione nei registri regionali e nazionali attuali e futuri, degli adempimenti ed obblighi in fase transitoria.

 

Il ciclo di webinar intende fornire strumenti utili agli ETS che non hanno ancora effettuato tale modifica nonché aggiornare sullo stato di attuazione della riforma del terzo settore anche in relazione alle recenti novità introdotte dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27.

 

Contenuti

  • Excursus sul Codice del Terzo Settore
  • Tipologie di Adeguamento: obbligatori, facoltativi, derogabili
  • Contenuto dello statuto
  • Modalità di modifica
  • Iscrizione nei registri attuali e futuri
  • Obblighi ed adempimenti in fase transitoria

Il formatore:

Avv. Luca Degani

 

Consulente per le problematiche giuridiche su tematiche sociali, socio-sanitarie ed educative per diversi enti pubblici e privati. Svolge attività formativa, in particolare, in ambito professionale e universitario su diversi temi relativi alla legislazione sociale nonché degli enti non profit.

 

Ha condotto nel 2018 la prima edizione del Corso CSV Asso.Vo.Ce. “La Riforma del Terzo Settore”

 

Metodologia:  

Formazione a distanza in rete: webinar

La conduzione di ciascun webinar consterà di due fasi:

- intervento del formatore che presenta argomenti col supporto di presentazioni multimediali (da inviare una settimana prima dell’avvio del percorso)

- sessione di scambio domande e risposte: i partecipanti potranno scrivere in chat e/o utilizzare il microfono

 

Date e durata

1° webinar – venerdì  3/07/2020 dalle 16:30 alle 18,30
2° webinar – venerdì  10/07/2020 dalle 16:30 alle 18,30

3° webinar – venerdì  17/07/2020 dalle 16:30 alle 18,30

 

Il formatore interverrà per un’ora e mezza: l’ultima mezz’ora sarà dedicata alle domande.

Destinatari delle attività formative

  • Volontari ETS con sede legale in provincia di Caserta
  • Aspiranti volontari interessati a costituire un’associazione

Modalità di Partecipazione e Accesso

Per partecipare al webinar occorrerà  iscriversi compilando l’apposito form https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSckfWI6kHQT8vquhQeplTboyPd6_hAqKA4wdk2dWPt7Vt2ziw/viewformentro il 28/06/2020)

Il CSV si impegna ad accogliere tutte le iscrizioni pervenute fino al termine della capienza dell’aula virtuale: qualora per ragioni tecniche fosse necessario operare una selezione numerica dei partecipanti, sarà data precedenza ai volontari che già operano in un’ETS ODV.

Nei giorni precedenti la data di svolgimento del webinar gli iscritti riceveranno una mail con il link e le istruzioni per connettersi all’aula virtuale.

Attestato di partecipazione

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a chiunque parteciperà ad almeno due incontri su tre.

Dotazioni Tecnologiche richieste ai partecipanti

È  possibile accedere con PC, MAC, Linux e con dispositivi mobili Android e iOS.

I browser consigliati e interamente supportati sono Google Chrome e Mozilla Firefox.

Connessione minima: Download Speed 1 Mbps Upload Speed 0.5Mbps.

 

“La gestione amministrativa di un’OdV” (a settembre)

 

Al termine della pausa estiva, nel mese di settembre, il CSV offrirà un ciclo di webinar finalizzato a fornire gli elementi di base relativi alla gestione e amministrazione di una OdV alla luce della novità introdotte dal CTS.

 

Saranno approfonditi  le tipologie di  volontari(occasionali e non occasionali), gli aspetti assicurativi, il lavoro, i libri sociali obbligatori,  gli adempimenti fiscali(imposte e dichiarazioni annuali) , 5 per mille e raccolta fondi, nuovi schemi di bilancio(Sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 del 18.4.2020 è stato pubblicato il DM 5.3.2020 ed i modelli che gli ETS , dovranno applicare).

Nelle prossime settimane saranno forniti maggiori dettagli.