Il 20 novembre ad Aversa, l’iniziativa promossa dal CSV Asso.Vo.Ce. Registrati al link https://forms.gle/pKjb6qHxMXy91HdJ9

Sabato 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, il CSV Asso.Vo.Ce. promuove la Giornata dei volontari dell'agro aversano.

Focus dell’incontro è una riflessione su L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e in particolare l’obiettivo 4 “Istruzione di qualità”.

Ad ospitare i lavori sarà il Centro polivalente Maria Teresa di Calcutta – vicolo Sant’Agostino n°4 Aversa (CE) –, sede della Caritas di Aversa.

I lavori cominceranno alle ore 10.30 con i saluti di Don Carmine Schiavone Direttore Caritas Aversa, Elena Pera Presidente del CSV Asso.Vo.Ce., Francesco Iannucci Presidente dell’associazione CAM, Alfonso Golia Sindaco di Aversa, Renato Natale Sindaco di Casal di Principe. Modera i lavori la dott.ssa Vania di Matteo.

A seguire i volontari saranno coinvolti in un momento di formazione attiva, a cura dell’associazione Patatrac, dedicato a L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile – obiettivo 4 “Istruzione di qualità”. I lavori si concluderanno con un brunch.

Per partecipare all'iniziativa è necessario il possesso del Green pass. Gradita la registrazione tramite il seguente link https://forms.gle/pKjb6qHxMXy91HdJ9.

Le giornate dei volontari sono iniziative organizzate dal CSV Asso.Vo.Ce., in collaborazione con gli ETS del territorio, con la finalità di: diffondere la cultura del volontariato e incoraggiare l’esercizio della cittadinanza attiva, promuovere le attività e le buone prassi del Volontariato casertano, favorire lo sviluppo di rapporti collaborativi tra il volontariato e gli interlocutori significativi del territorio.