Obblighi in materia di adempimenti annuali o biennali: si ricorda la proroga al 30 novembre per l’invio della documentazione

Si ricorda alle organizzazioni di volontariato,  alle Associazioni di promozione sociale ed alle Cooperative sociali, iscritte nei rispettivi registri e albo regionali che la Direzione generale per le politiche sociali e socio-sanitarie, visto il terzo comma dell’articolo 35 del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” ha rinviato la scadenza per gli obblighi in materia di adempimenti annuali o biennali entro il 30 novembre 2020.

 

Per i ODV aventi sede legale nella provincia di Caserta il riferimento da contattare è:

Centro Servizi Sociali di Caserta

Viale Carlo III, 153 c/o ex CIAPI – 81020 San Nicola la Strada (CE)

tel. 0823 554.344

e-mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.%20">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Per l’invio della documentazione, è possibile adoperare la pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per quanto concerne la documentazione da presentare, le ODV iscritte nel Registro Regionale nell’anno 2018, oppure quelle che hanno presentato le documentazioni per il mantenimento del requisito di iscrizione (rinnovo biennale) nell’anno 2018, la documentazione da presentare è la seguente:

  1. a) Istanza per rinnovo e mantenimento del requisito;
  2. b) Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa ai sensi dell'art. 47 del DPR n. 445/2000 attestante il permanere dei requisiti previsti per la iscrizione dell'organizzazione nel registro;
  3. c) Elenco nominativo degli aderenti che ricoprono le cariche associative sottoscritto dal Legale Rappresentante;
  4. d) Dichiarazione sostitutiva del certificato del casellario giudiziario e dei carichi pendenti resa dagli aderenti che ricoprono cariche associative in forma di autocertificazione ai sensi dell'art. 46 DPR 445/2000 nonché copia del documento di riconoscimento di ciascun dichiarante;
  5. e) Relazione sottoscritta dal Legale Rappresentante delle attività svolte nel biennio 2018-2019;
  6. f) Relazione sottoscritta dal legale rappresentante illustrativa delle modalità di svolgimento delle attività che l'organismo associativo intende svolgere nell’anno in corso;
  7. g) Documentazione relativa alle entrate di cui all'art. 5, comma 1, della L. n. 266/1991 con l'indicazione nominativi dei soggetti eroganti per gli anni 2018 e 2019;
  8. h) Elenco delle convenzioni stipulate con lo Stato, la Regione, gli enti locali e con altri enti pubblici ai sensi dell'art. 7 della L. n. 266/91 per gli anni 2018 e 2019;
  9. i) Copia conforme dei bilanci economici consuntivi relativi all’anno 2018 e 2019, con i verbali di assemblea nelle quali detti bilanci sono stati approvati;
  10. j) Copia del libro soci;
  11. k) Copia della polizza assicurative relative ai propri aderenti che prestano attività di volontariato contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell'attività stessa e per la responsabilità civile verso i terzi, secondo quanto disposto dal Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo n. 117/2017).

Per la modulistica per le odv, consigliamo di consultare il sito  del CSV Asso.Vo.Ce: https://www.csvassovoce.it/public/Iscrizione_registro_regionale.zip

Si rimanda alle sezioni specifiche del sito della Regione Campania per gli adempimenti relativi a Cooperative Sociali: http://regione.campania.it/regione/it/tematiche/albo-regionale-delle-cooperative-sociali

e per associazioni di promozione sociale http://regione.campania.it/regione/it/tematiche/registro-regionale-della-promozione-sociale

Il CSV resta a disposizione per consulenze e chiarimenti.