Approvate le istruttorie formali: cosa fare

Il Consiglio Direttivo del CSV Asso.Vo.Ce. ha approvato con delibera n.  4 del direttivo del 12 giugno 2020 l’istruttoria formale relativa alle domande degli ETS che hanno risposto all’AVVISO DI INTERESSE PER ACCREDITAMENTO SEDI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE”, pubblicato dal CSV Asso.Vo.Ce. nello scorso gennaio.

Sono pervenute al CSV complessivamente 31 domande: di queste 13 inerenti a nuovi accrediti e 18 per conferma di accreditamento.

Risultano non ammesse 3 domande; 7 domande ammesse con riserva e possibilità di integrazione; 21 domande pienamente ammesse.

Si informa che:

-Il numero di OdV che hanno presentato domanda è inferiore al numero dei posti messi a disposizione; pertanto non è stato necessario predisporre una graduatoria di merito

- laddove possibile, è stata offerta la possibilità di integrare la documentazione mancante entro il giorno 25 giugno 2020. Le integrazioni potranno essere inviate sull’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnate presso la segreteria organizzativa del CSV Asso.Vo.Ce.

- per ragioni logistiche, si richiede agli ETS che abbiano presentato copia di comodato d’uso/contratto di fitto non registrato, di inviarne una copia con timbro dell’Agenzia delle Entrate. Qualora i detti documenti non siano stati registrati, il CSV valuterà l’opzione di considerare decaduta la domanda

Per avviare le procedure di accreditamento, sarà richiesto ai rappresentanti legali degli ETS – che saranno contattati al più presto - di compilare alcuni documenti integrativi che saranno inviati direttamente al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale : alla consegna della documentazione richiesta, il Dipartimento avvierà una propria fase istruttoria, di una durata di circa 180 giorni, al termine della quale le sedi potranno essere definitivamente accreditate.