• “La Riforma del Terzo Settore: principali adempimenti amministrativi e fiscali” – mercoledì 24/02/2021 dalle 16:30 alle 18:30
  • “La concertazione degli ambiti territoriali: il rapporto tra ETS e PA alla luce del Codice del terzo Settore” - giovedì 25/02/2021 dalle 16:30 alle 18:30

Eventi realizzati in collaborazione con il FTS Caserta, modalità on line – scadenza iscrizioni 21/02/2021 a questo link

Riprende con l’anno nuovo la formazione del CSV ASSO.VO.CE. con due webinar realizzati in collaborazione con il Forum del Terzo Settore della provincia di Caserta.

Due incontri full immersion, nei quali sarà possibile affrontare alcuni aspetti cruciali della riforma del Terzo Settore avvalendosi del parere di docenti esperti: i lavori saranno anticipati per entrambi gli appuntamenti dai saluti della presidente del CSV ASSO.VO.CE. Elena Pera e del portavoce del Forum del Terzo settore della provincia di Caserta Michele Zannini.

Temi e obiettivi

  • Primo webinar - La Riforma del Terzo Settore: principali adempimenti amministrativi e fiscali” – mercoledì 24/02/2021 dalle 16:30 alle 18:30 (iscriviti!)

Obiettivo: Informare sui principali adempimenti di natura amministrativa e fiscale di interesse per gli enti del Terzo Settore

  • Secondo webinar: La concertazione degli ambiti territoriali: il rapporto tra ETS e PA alla luce del Codice del terzo Settore” - giovedì 25/02/2021 dalle 16:30 alle 18:30 (iscriviti!)

Obiettivo: Informare sulle novità introdotte dal D.lgs 117/17 nel rapporto tra Enti del Terzo Settore e Pubblica Amministrazione

Metodologia formativa

Formazione on line.

 

La conduzione di ciascun webinar consterà di due fasi:

- intervento del formatore che presenta argomenti col supporto di presentazioni multimediali (da inviare un paio di giorni prima del webinar)

- sessione di scambio domande e risposte: i partecipanti potranno scrivere in chat e/o utilizzare il microfono

 

I Formatori:

Avv. Gabriele Sepio

Cofondatore dello Studio professionale associato ACTA con sedi a Roma e a Milano. Tributarista abilitato al patrocinio dinanzi la Corte di Cassazione, consulente in materia giuridico - tributaria. Già coordinatore del tavolo tecnico-fiscale per la riforma del Terzo Settore presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha svolto come tecnico attività di redazione legislativa su numerose tematiche riguardanti la fiscalità e il terzo settore tra cui la legge c.d. “dopo di noi”. Membro del Consiglio Nazionale del Terzo Settore e del Comitato di Gestione della Fondazione Italia Sociale. Autore di numerose riviste, collabora stabilmente con il Sole 24 ore su temi di fisco ed economia. Svolge attività didattica, convegnistica e seminari specialistici presso diverse università italiane nonché di enti di formazione pubblica e privati.

Avv. Marina Garone

Manager presso Studio legale - tributario ACTA, sede di Roma. Esperta di fiscalità del Terzo Settore, ha affiancato l’Avv. Sepio nell’ambito dell’attività tecnico-giuridica di stesura dei decreti di Riforma del Terzo Settore, svolgendo attività di consulenza civilistico - fiscale in favore di primarie realtà non profit italiane.

Autrice di pubblicazioni su quotidiani e riviste specializzate, collabora con enti e associazioni di categoria per i quali svolge anche attività seminaristica e congressuale.

Dotazioni Tecnologiche richieste ai partecipanti

È possibile accedere con PC, MAC, Linux e con dispositivi mobili Android e iOS.

I browser consigliati e interamente supportati sono Google Chrome e Mozilla Firefox.

Connessione minima: Download Speed 1 Mbps Upload Speed 0.5Mbps.

 Si consiglia, prima del collegamento, di accertarsi della corretta funzionalità del microfono del proprio device.

 

 Partecipanti:

Potranno iscriversi ai seminari formativi – informativi “La Riforma del Terzo Settore: principali adempimenti amministrativi e fiscali” e “La concertazione degli ambiti territoriali: il rapporto tra ETS e PA alla luce del Codice del terzo Settore” - giovedì 25/02/2021 dalle 16:30 alle 18:30” tutti i volontari di ETS ed aspiranti volontari della provincia di Caserta.

Qualora il numero d’iscrizioni superasse la capienza della piattaforma adoperata, il CSV ASSO.VO.CE. si riserva di operare una selezione delle istanze ricevute dando priorità a chi già opera all'interno di un’ OdV e rispettando l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Modalità di iscrizione:

È possibile iscriversi a uno o a entrambi i seminari formativi promossi compilando il presente form entro e non oltre il 21 febbraio 2021.