- World Cafè “Social per il Sociale” il 9 e l’11 settembre. Per iscrizioni clicca qui
- Corso di formazione “Informatica di base e Piattaforme online”, 21, 28 settembre E 12 ottobre. Per iscrizioni clicca qui
Il CSV Asso.Vo.Ce. dedicherà il mese di settembre a una speciale formazione digitale dedicata agli Ets OdV della provincia di Caserta: una necessità non soltanto “tecnologica”, ma anche etica per chi, come chi lavora nel volontariato, ha cura non solo dei mezzi di comunicazione ma anche e soprattutto del valore sociale dei messaggi diffusi.
Si partirà la seconda settimana di settembre con il World Cafè “Social per il Sociale”, che si terrà il 9 settembre a Maddaloni e l’11 settembre a Casal di Principe: in questa occasione i volontari degli ETS ODV potranno confrontarsi con esperti della comunicazione sociale sull’utilizzo dei principali social network oggi disponibili e sul loro uso per il no profit.
Successivamente le attività si sposteranno a San Cipriano d’Aversa, con il corso di formazione “Informatica di base e Piattaforme informatiche per l’invio dei progetti finanziati” (21, 28 settembre e 12 ottobre).
World Cafè “Social per il Sociale” il 9 e l’11 settembre
Chi di noi non possiede l’accesso ad almeno un social?
Facebook, Instagram, Linkedin: piattaforme così semplici ed intuitive da integrare e spesso sostituire i siti istituzionali di realtà piccole e grandi. Eppure ci sono tante opportunità ad esse legate spesso sconosciute al grande pubblico: dalle donazioni dirette, agli strumenti per il crowdfunding, dai bot ai gruppi specializzati.
Per insegnare agli ETS OdV a usare i social come un professionista del sociale, il CSV organizza il world cafè “Social per il Sociale”, che sarà replicato su due territori: il 9 settembre (ore 16,00-19,00) a Maddaloni presso lo Zanzibar (Via Appia, 180) e l’11 settembre (ore 16,00 – 19,00) a Casal di Principe presso NCO (Via G. Giacosa, 25).
Assieme a professionisti del settore, e adottando la metodologia di lavoro rilassata e collaborativa del World Cafè, i volontari degli ETS OdV potranno confrontarsi sulle conoscenze già in loro possesso rispetto alla tematica dei social e lavorare su esempi pratici di campagne digital, nell’ottica di proporne delle nuove all’interno delle proprie organizzazioni.
I lavori saranno guidati a Maddaloni da Umberto De Santis, giornalista pubblicista, cofondatore dell’Agenzia di Comunicazione Sociale Etiket e responsabile della campagna di comunicazione Asso.Vo.Ce “Volontariato e Life Skills”; a Casal di Principe sarà presente Fausto Napolitano, digital strategist, responsabile del sito ImpresaTre e della campagna di comunicazione Asso.Vo.Ce. “Storie di Volontariato”.
Interverrà in qualità di facilitatrice Diana Errico, referente dell’area comunicazione del CSV Asso.Vo.Ce.
Potranno partecipare tutti i volontari delle organizzazioni di volontariato (OdV) costituite ai sensi della legge 266/91 e/o ai sensi dell’art. 32. del Codice del Terzo Settore 117/17 con sede legale in provincia di Caserta.
Sarà possibile iscriversi al World Cafè di Maddaloni entro il giorno 5 settembre; per il World Cafè di Casal di Principe entro il giorno 9 settembre.
Per iscrizioni: clicca qui
Corso di formazione: Informatica di Base e piattaforme online
Il corso si propone di assicurare ai volontari degli ETS OdV l’uso dei software di scrittura e calcolo e l’utilizzo della posta elettronica e dei motori di ricerca in Internet. Le nuove tecnologie possono essere infatti uno strumento per la diffusione della cultura della solidarietà: possono razionalizzare la gestione delle Associazioni; possono migliorare il collegamento e la comunicazione con i volontari, con le altre Associazioni e con la pubblica amministrazione e, in genere, con tutti i pubblici interlocutori.
Contestualmente saranno forniti elementi utili per utilizzare al meglio le piattaforme messe a disposizione dal CSV Asso.Vo.Ce. : la banca dati delle organizzazioni di volontariato – che permette l’autonoma pubblicazione delle proprie iniziative - e l’area per la formazione a distanza.
Un’ultima parte delle attività formative sarà infine dedicata all’uso delle piattaforme per la progettazione sociale: l’obiettivo è di rendere più efficace la condivisione di informazioni e documenti che riguardano le progettazioni finanziate e di accrescere le competenze dei progettisti degli ETS-ODV nell’uso delle piattaforme digitali di archiviazione dei progetti utilizzate dai maggiori enti finanziatori (Istituzioni, Fondazioni di origine bancaria, Soggetti del no profit). Attraverso una metodologia sperimentale, durante le ore di formazione i discenti saranno edotti nell'uso delle piattaforme di archiviazione e condivisione di progetti online utilizzate dai maggiori finanziatori.
Data di realizzazione - Le attività formative si svolgeranno presso il Coworking di San Cipriano d’Aversa in Via Tenente Grassi dalle ore 10,00 alle ore 17,00 nei giorni 21, 28 settembre e 12 ottobre. I pasti saranno a cura del CSV Asso.Vo.Ce..
Requisiti di partecipazione - Potranno partecipare tutti i volontari delle organizzazioni di volontariato (OdV) costituite ai sensi della legge 266/91 e/o ai sensi dell’art. 32. del Codice del Terzo Settore 117/17 con sede legale in provincia di Caserta.
Modalità di partecipazione - Ogni OdV potrà presentare fino a due candidature: qualora il numero di iscrizioni superasse l’effettiva capienza dell’aula, sarà cura del CSV contattare i responsabili legali delle organizzazioni di volontariato interessate per individuare quale volontariato coinvolgere nell'attività formativa.
Sarà possibile iscriversi al corso di formazione compilando correttamente questo form entro e non oltre il giorno 18 settembre.
Il corso sarà attivato a partire da un numero minimo di 15 iscritti. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi frequenterà almeno ¾ delle lezioni.
Per iscrizioni: clicca qui