Il CSV Asso.Vo.Ce. con delibera del Consiglio Direttivo n° 7 del 27/01/2020 invita gli ETS con sede legale ed operativa in provincia di Caserta e iscritti ai Registri Regionali attualmente in vigore a presentare la propria manifestazione di interesse per accreditare la propria sede tra quelle già in uso del CSV Asso.Vo.Ce. per l’attuazione dei progetti di Servizio Civile Universale. Contestualmente gli enti già accreditati presso il CSV dovranno confermare la propria volontà di proseguire la collaborazione, confermando la sussistenza dei requisiti già dichiarati negli anni precedenti e comunicando eventuali cambiamenti.
Per l’anno 2020 il CSV garantirà l’accredito di:
- fino a 10 ETS Odv con sede legale ed operativa in provincia di Caserta, individuate attraverso una graduatoria di merito basata su anzianità di iscrizione al Registro Regionale del Volontariato, Progettualità in essere e capacità di fare rete con altre realtà
- tutti gli ETS non Odv con sede legale ed operativa in provincia di Caserta che presenteranno domanda e risulteranno essere in possesso dei requisiti
Il CSV si assumerà gli obblighi amministrativi e gestionali dei progetti eventualmente approvati. Questo avverrà gratuitamente per gli ETS ODV, agli altri Enti del Terzo Settore, viene richiesto un rimborso spese calmierato pari a 250,00 euro più IVA a volontario entrato in servizio.
Chi può partecipare:
- Organizzazioni di volontariato
- Associazioni di Promozione Sociale
- Cooperative Sociali
Gli ETS che potranno partecipare all’avviso dovranno:
1) Avere sede legale e operativa in provincia di Caserta
2) Essere attualmente iscritti ai Registri Regionali competenti
3) Avere in atto progettualità proprie, o finanziate da altri enti, al momento della pubblicazione del presente avviso
4) Garantire l’apertura della sede per almeno 5 giorni alla settimana (per un minimo di 5 ore al giorno)
5) presenza in sede per almeno 10 h/settimana di un volontario esperto, in possesso dei requisiti di base per poter svolgere l’incarico di OLP.
A questi requisiti generali si aggiungono quelli previsti dalla circolare del 9 maggio 2018 “Testo coordinato e integrato della circolare 3 agosto 2017 “Albo degli enti di servizio civile universale. Norme e requisiti per l’iscrizione”, ossia:
- assenza di scopo di lucro,
- corrispondenza tra i propri fini istituzionali e le finalità di cui all’art. 1 della L. n. 64 del 2001 e
all’art. 2 del d. lgs. n. 40 del 2017
- svolgimento di un’attività continuativa da oltre tre anni (uno o più d’uno) nei settori elencati all’art. 3 del citato decreto legislativo
- l’insussistenza per i responsabili legali dell’ETS, nonché per tutti i componenti degli organi di governo e di controllo dello stesso, di fatti riconducibili all’art. 67 del D. lgs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione.
Dovrà essere inoltre garantita una sede idonea ai sensi del d. lgs. n. 81 del 2008, e successive modifiche e integrazioni e almeno un operatore locale di progetto da impegnare nelle attività.
Scadenza
I documenti dovranno essere presentati entro le ore 18,00 del 29/02/2020.
Modalità di presentazione
I documenti andranno presentati sia in cartaceo che in digitale.
Le istanze potranno essere consegnate:
- A mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: CSV Asso.Vo.Ce. Via La Rosa, 47 Maddaloni (Ce), non farà fede il timbro postale;
- A mano ed in busta chiusa, presso la segreteria del CSV Asso.Vo.Ce. sede di Maddaloni;
- Per posta certificata (PEC) con firma digitale del Presidente dell’ODV proponente all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Plichi consegnati a mano, o inviati per posta dovranno riportare la dicitura “ACCREDITAMENTO DI NUOVE SEDI PER I PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE”: la stessa dicitura dovrà essere riportata come oggetto dei messaggi di posta elettronica certificata.
Documenti da allegare
Gli ETS interessati a un primo accreditamento dovranno presentare:
1) Domanda di partecipazione come da modello (all. 1)
2) Statuto, Atto Costitutivo, Certificato di attribuzione del Codice Fiscale, Decreto di Iscrizione ad apposito Registro Regionale, Documento di identità del Presidente, qualora non già in possesso del CSV
3) Curriculum delle proprie attività ai sensi del D.lgs. 445/00
5) Documentazione attestante i titoli di godimento della sede da accreditare e dimensioni della stessa
6) Autocertificazione ai sensi del D.lgs 445/00 attestante la sicurezza della stessa ai sensi della legge 81/08
7) Dichiarazione sostitutiva di comunicazione antimafia (all. 2),
8) Carta Di Impegno Etico Del Servizio Civile Universale debitamente firmata con firma digitale del legale rappresentante (all. 3)
GLI ETS interessati al rinnovo dell’accreditamento dovranno presentare:
1) Autocertificazione ai sensi del D.lgs. 445/00 attestante la permanenza dei requisiti in precedenza circa la sicurezza della sede ai sensi della legge 81/00 o eventuali cambiamenti
2) Dichiarazione attestante il mantenimento dei requisiti dichiarati dall’ETS in precedenza o di eventuali cambiamenti/modifiche (nominativo del presiedente e/o dei membri degli organi di governo e/o di controllo, modifiche statutarie…)
3) (Nel caso di cambiamenti di rappresentante legale, organi di governo o controllo) Dichiarazione sostitutiva di comunicazione antimafia (all. 2)
4) Conferma del nominativo dell’Olp già attivo o richiesta di sostituzione.
Clicca qui per scaricare la modulistica